• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sergio Gargiulo (Federalberghi) denuncia il degrado al Molo Beverello

di Redazione
27 Marzo 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

“Porto o bivacco per senza tetto? Quale immagine daremo ai turisti che già da qualche giorno e in numero sempre maggiore dalle prossime settimane raggiungeranno il molo Beverello di Napoli per imbarcarsi alla volta delle isole?” Lo chiede il Presidente di Federalberghi Capri, Sergio Gargiulo, a margine dei lavori della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo che si è svolta a Napoli e dopo una ricognizione effettata proprio alla stazione di partenza di aliscafi e traghetti diretti a Capri, Ischia e Procida.

“E’ vergognoso che quella che può considerarsi la porta di ingresso alle nostre isole debba presentarsi agli occhi dei turisti come un luogo abbandonato e senza controllo, fornendo un’immagine di degrado che Napoli non merita – dichiara Gargiulo – Un disagio che si aggiunge a quelli che nel porto sono dovuti ai cantieri della metropolitana. Almeno per questi possiamo concedere una valida giustificazione ma al degrado che si presenta agli occhi dei viaggiatori e dei turisti, oltre che dei nostri residenti, non c’è giustificazione che tenga. Se non si incontra qualche clochard che dorme avvolto nelle coperte sotto le pensiline del terminal, ci si imbatte nelle sue coperte lasciate a presidio del posto. Non discuto della necessità di queste persone di trovare riparo o un posto dove stare ma può mai essere un terminal marittimo questo posto dove soprattutto nel periodo primaverile/estivo transitano ogni giorno migliaia di persone? “.

Federalberghi Capri pone una serie di domande agli organi competenti: a chi tocca il compito di vigilare? A chi tocca garantire la sicurezza in presenza di persone comunque disperate e per questo meno prevedibili nei comportamenti? Chi controlla anche le condizioni igieniche e ambientali di queste aree dove bivaccano persone che, loro malgrado, non possono dirsi certamente un esempio di pulizia? Chi è tenuto a mantenere il decoro dello stesso terminal per aliscafi e traghetti?

“Da parte di chi amministra questi luoghi non sembrano esserci segnali di consapevolezza che se vogliamo continuare a vantare e decantare la qualità dell’ospitalità dell’accoglienza prima di Napoli e poi delle nostre isole, non possiamo presentare agli occhi dei turisti una simile cartolina. Il nostro auspicio è che l’Autorità Portuale intervenga, di concerto con le amministrazioni pubbliche e gli organi competenti, per dirigere in luoghi più idonei queste persone senza fissa dimora che nella loro disgrazia non troveranno certamente condizioni più vivibili e salubri bivaccando a due passi dall’acqua” commenta il presidente di Federalberghi Capri che con la sua denuncia intende portare questi temi all’attenzione generale in previsione dell’avvio imminente della stagione turistica che quest’anno ha anticipato le festività pasquali e del ricco calendario di eventi in programma sull’isola di Capri, fra i quali l’Assemblea nazionale della stessa Federalberghi in programma nei primi giorni di maggio al Grand Hotel Quisisana di Capri.

Prec.

Tutela ambientale e del mare, sabato pomeriggio a Capri l’evento promosso da Capriamoci

Succ.

Ecco il primo stabilimento plastic free a Capri: «Solo materiale biodegradabile»

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Ecco il primo stabilimento plastic free a Capri: «Solo materiale biodegradabile»

Ecco il primo stabilimento plastic free a Capri: «Solo materiale biodegradabile»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]