Sentita partecipazione per l’incontro sulle ragioni della pace, tenutosi ieri a Villa Rosa, Anacapri.
La Prof.ssa Luisa Federico ne ha discusso con il filosofo Eugenio Mazzarella, autore del libro , edito da Castevecchi Editore, ” Contro l’Occidente, trascendenza e politica “.
Un diario di guerra “domestico”, scritto all’indomani dei conflitti che, dal 2022 hanno scosso profondamente anche Ie nostre coscienze: Ucraina e Palestina non sono più guerre lontane, ma eventi che ci riguardano direttamente, che bussano alle porte dell’Europa e interrogano l’Occidente sul suo ruolo nel mondo globale. Eugenio Mazzarella affronta questi scenari con la lucidità del filosofo e l’urgenza del cittadino, proponendo una riflessione pubblica che intende rompere l’indifferenza e contrastare l’inerzia morale e politica.
Il volume denuncia l’illusione persistente dell’Occidente – generata dopo la caduta del muro di Berlino – di poter mantenere un ordine mondiale unipolare, fondato sulla suprenpotenza americana. Un’illusione che oggi mostra tutte le sue crepe, mentre nuove potenze rivendicano legittimamente spazio e voce.
L’evento è stato organizzato da La Conchiglia, dalla Parrocchia di Santo Stefano, con il patrocinio del Comune di Anacapri.