• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Senesi, il gallerista «glocal» che insegue l’ arte nel mondo

di Redazione
3 Dicembre 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

da Il Mattino – Anna Chiara Della Corte

Capri. Franco Senesi è il gallerista dell’ isola azzurra. Quello che gli americani chiamerebbero un brillante esempio di self-made man. Ha creato Liqui Art System introducendo un modo di pensare l’ arte contemporanea che definisce «glocale». Una carriera di successo, e tutta in ascesa. Eppure la sua attività di gallerista nasce paradossalmente da un sogno mai realizzato, quello di fare l’ artista: «Volevo diventare un pittore famoso, ispirato dalla passione e dall’ abilità di mio padre, Antonio, artigiano, tra i migliori stuccatori dell’ isola. Così, dopo la maturità, senza proseguire gli studi, cercai un artista locale per essere iniziato alle tecniche pittoriche: la ricerca fu vana perché un po’ tutti i pittori isolani erano piuttosto introversi e restii a dividere con terzi le loro conoscenze. Trovai in un ceramista caprese – Massimo Goderecci – un aiuto e una spinta per dipingere almeno in ceramica, ma anche questa possibilità non poteva essere perseguita perché era troppo dispendioso gestire un laboratorio di ceramica da solo. E soprattutto perché non riuscivo ad arrivare a un livello di qualità pittorica e di ricerca in grado di soddisfarmi: avrei potuto solo trasferirmi in una grande città per crescere come artista ma i mezzi mi mancavano. Insomma, dovevo abbandonare i sogni di gloria d’ artista e cercare un lavoro». E andò alla grande: «Proprio quell’ anno, il 1989, una galleria di Milano aprì uno spazio a Capri e mi proposi subito come assistente: in quel modo avrei potuto frequentare gli artisti e imparare le tecniche che non avrei mai assimilato da artisti locali. Fui assunto». Negli anni, Senesi impara un mestiere che non si insegna: cresce spontaneamente la sua abilità nelle vendite d’ arte. «

L’ esperienza che ne è conseguita mi ha dato la giusta determinazione e l’ audacia necessaria per inventarmi un ruolo a Capri e in costiera come promotore di artisti contemporanei, in anni in cui andava ancora forte l’ antiquariato». Un’ intuizione precoce, una predisposizione congenita verso il mondo dell’ arte, un occhio «clinico», quasi una vocazione la sua. Dopo oltre 10 anni di gavetta, Senesi decide di aprire uno spazio tutto suo. «Il lavoro è stato lungo e graduale. Per un primo periodo mi sono dedicato alla ricerca e ad artisti locali, la mia galleria non era molto in vista, mi trovavo all’ interno di un appartamento, non in vetrina». Intanto il mercato si trasformava. Le gallerie normalmente scelgono gli autori per il loro peso sul mercato, soprattutto quelle italiane con gli storici, l’ acquisto delle opere è simile a un investimento bancario.
«Io preferisco fare scouting, mi confronto con gli stessi artisti che suggeriscono altri artisti, la mia è una ricerca capillare al di là dei circuiti, cerco di anticipare ciò che il mercato potrebbe premiare. Il vero investimento nell’ acquisto delle opere d’ arte è quello emotivo. Scommetto sulla bellezza, sulla forza comunicativa che le opere possiedono.Non è il grande nome a fare la differenza, ma l’ impatto emotivo che l’ arte è in grado di generare. Negli anni la mia selezione si è affinata anche in base al territorio ed i suoi frequentatori. Nel 2002 ho aperto a Positano. Sapevo che c’ era una realtà florida dal punto di vista artistico. Sono riuscito ad emanciparmi e posizionarmi nel 2011 in un locale importante a Capri, spostandomi a Via Vittorio Emanuele, nella strada per eccellenza dello shopping di lusso». Senesi, classe 69, è stato dunque in grado di costruirsi un suo piccolo impero in costiera e una fama a livello internazionale nell’ arte contemporanea con spazi espositivi anche a Londra, Istanbul e presenza fissa da oltre 5 anni alle maggiori fiere mondiali come quelle di Miami (durante Art-Basel) e New York. Proprio grazie agli appuntamenti fieristici cui partecipa costantemente, dall’ autunno alla primavera, ha modo di farsi conoscere, di portare gli artisti delle sue gallerie nei «templi» dell’ arte contemporanea, quei luoghi deputati alla sua fruizione, e alla vendita ai massimi livelli . Durante l’ estate, organizza esposizioni itineranti nei luoghi più emblematici dell’ Isola, come la Piazzetta o il belvedere di Tragara, e allestisce un vero e proprio giardino dell’ arte a Positano. «Non mi sono ispirato a nessun modello. Senz’ altro ho subito una forte influenza dal sistema americano, che apprezzo: l’ utilizzo degli spazi quasi museale, gallerie molto grandi, lavori imponenti, un modo di comunicare più diretto. La voglia di impressionare lo spettatore. L’ esperienza dell’ acquisto è legata principalmente al luogo in cui è esposto. Vedo un’ opera ma vedo anche il suo contesto, desidero l’ opera e tutto ciò che la circonda».
Il gallerista è a capo anche di un’ associazione, Capri The Island of Art che, sotto la direzione artistica di Marco Izzolino da tre anni promuove un festival, mettendo in comunicazione nomi già noti e nomi emergenti. Un confronto diretto tra arte e territorio, che vede coinvolti artisti della scena contemporanea nazionale e internazionale, chiamati a dialogare con i luoghi e le storie di Capri. «Seguiamo quindi due binari, uno necessariamente più commerciale, l’ altro legato alle istituzioni culturali, e non è detto che queste due strade non si incrocino».
Tra i nuovi progetti, un’ iniziativa unica nel suo genere in una delle aree più panoramiche di Anacapri: «Ho pensato di creare un luogo dove cultura locale contadina, paesaggio e opere d’ arte en plein air si fondano per dare al visitatore una diversa visione dell’ arte in un contesto agrinaturalistico di grande bellezza». Verrebbe da chiedere quale è il segreto di un simile successo, per un imprenditore che è partito praticamente da zero, fatta esclusione per la solida matrice familiare e una grande passione per l’ arte. Ma per Senesi non è tempo di autocelebrarsi: «C’ è tanto tragitto ancora da fare e molto da dimostrare», conclude.
Prec.

Accese le luminarie natalizie a Capri, gemellaggio con la Val di Sole e neve artificiale in Piazzetta

Succ.

Cinema: Paolo Virzi’ ‘Maestro di cinema’ a Capri, Hollywood ’17

Articoli Correlati

Capri: Una due giorni dedicata alla donazione di sangue
Events

Capri: Una due giorni dedicata alla donazione di sangue

17 Maggio 2025
Mercoledì 14 maggio la Cerimonia di consegna del Premio Campanile d’Oro Isola di Capri
Events

Mercoledì 14 maggio la Cerimonia di consegna del Premio Campanile d’Oro Isola di Capri

12 Maggio 2025
Il nuovo e raro avvistamento di una foca monaca a Capri
Events

Il nuovo e raro avvistamento di una foca monaca a Capri

12 Maggio 2025
Il ristorante Da Gemma primo in classifica nella top 9 del blog di Luciano Pignataro
Events

Ancora un guest internazionale per Gentedellanotte: Merk & Kremont

10 Maggio 2025
“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Succ.
Cinema: Paolo Virzi’ ‘Maestro di cinema’ a Capri, Hollywood ’17

Cinema: Paolo Virzi' 'Maestro di cinema' a Capri, Hollywood '17

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]