• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Segnalibro. “Capri proibita”, quando un’isola mediterranea è l’Eden proibito

di Redazione
9 Febbraio 2025
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: barbadillo

Poche isole al mondo hanno attratto l’immaginario umano come Capri. Isola superba, bellissima e scintillante, luogo dove le infinite bellezze hanno offerto suggestioni a scrittori, artisti, politici, uomini di ingegno, filosofi. Tutti hanno declinato in maniera differente il proprio amore per questo “Eden galleggiante” o “grande nave di pietra” capace di creare miraggi nella visione e nella coscienza dell’uomo. Insula beatorum: semplicemente un sogno capace di ispirare poeti, pittori, musicisti, scrittori in maniera per nulla convenzionale. Un ventaglio di emozioni e stimoli che ha sempre favorito inclinazioni segrete, svelandone altre, suggerendo svaghi immorali e proibiti. Luogo prediletto dai dandy, a partire dalla fine dell’Ottocento, questa isola delle sirene era un luogo eccentrico, dove la vita aveva ritmi tutti suoi, una sorta di territorio franco dove convivevano, in stridente contrapposizione, trasgressione e ricerca del piacere, in uno scenario popolato da ragazzini pervertiti e stupende fanciulle in fiore. E così si trovavano faccia a faccia gli abitanti dell’isola, veri barbari che vivevano al ritmo della natura aspra dell’isola e quindi non corrotti ancora dalla civiltà e tanto meno dalla modernità, e una “colonia di eccentrici cosmopoliti solitari che vivevano nel lusso sfrenato”.

Guido Andrea Pautasso, storico e studioso delle avanguardie artistiche e letterarie del Novecento, ha ricostruito, in un libro superbo, profondo e ben scritto, arricchito da belle immagini, la metafisica di Capri, la vita di un’isola attraverso il tempo, in particolare fra il 1909 e il 1959. Un documento importante che narra la vita sull’isola, con i differenti approcci e le differenti modalità di esistenza, fra dandy e futuristi, nazionalsocialisti e neopagani, omosessuali e ragazze pervertite, donne strane definite streghe e perfino Ufo. Dei tanti che passarono nell’isola animandone la vita ci furono – fra gli altri – il barone Jacques Fersen, la marchesa Luisa Casati Stampa, i futuristi F. T. Marinetti, Fortunato Depero e Gilbert Clavel, il dadaista Julius Evola e gli scrittori Italo Tavolato, Raffaele Castello e Alberto Moravia., Maksim Gorkij. Ma anche Galeazzo Ciano e sua moglie Edda, Umberto di Savoia e José Maria del Belgio, la principessa Mafalda e suo marito il principe Filippo d’Assia ma anche Hermann Goering, Axel Mnthe, Erwin Rommel, la regista Leni Refensthal e il giornalista e scrittore Curzio Malaparte. Un libro da leggere per comprendere bene i riverberi della coscienza, l’epifania del sacro in un’isola amata dai tempi di Tiberio. Arricchisce il libro un’ampia antologia di testi di Depero, Evola, Amendola, Marinetti, Scheffer, Cerio, Cappa Marinetti, Calcagno, Cangiullo, Marchi, Somenzi, Buzzi, Buccafusca, Tedeschi, Moravia.

Guido Andrea Pautasso, Capri proibita (1909-1959), Aspis ed., pagg. 372, foto e disegni nel testo e f.t.; euro 28,00.

Prec.

Cinema, ritorna in Campania il Fantasy Day Film Festival

Succ.

Film su Peppino Di Capri, “Champagne story” su Raiuno: andrà in onda il 24 marzo

Articoli Correlati

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I
Cultura

Isole a fumetti e nei fumetti – Capitolo I

16 Agosto 2025
Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar
Cultura

Nozze da favola per Rocco Basilico e Sonia Ben Ammar

14 Luglio 2025
Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile
Comunicati Stampa

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile

11 Luglio 2025
A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer
Cultura

A Capri Rose Villain, Serena Brancale e la vincitrice del Premio Pulitzer

5 Luglio 2025
Da Nerano a Capri “Buon Compleanno Norman”
Cultura

La Capri di Douglas libertina e gaudente

5 Luglio 2025
Succ.
La stella di Peppino di Capri splende su Hollywood

Film su Peppino Di Capri, “Champagne story” su Raiuno: andrà in onda il 24 marzo

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]