• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sedi e tariffe per sposarsi, ecco il piano del Comune

di Redazione
10 Giugno 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri il governo cittadino ha determinato anche per il 2022 le tariffe per matrimoni e unioni civili, confermando il diritto di sconto in considerazione della nascita sul territorio isolano di almeno uno dei due sposi. La titolarità di caprese derivante dall’atto di nascita giova così alla coppia per ottenere un prezzo rivisto al ribasso rispetto ai costi da sostenere per l’utilizzo dei locali afferenti al territorio comunale e destinati ai matrimoni civili ed alle unioni civili. Il provvedimento approvato nei giorni scorsi sulle tariffe per pronunciare il fatidico sì all’ombra dei Faraglioni, infatti, rinnova anche per quest’anno la decisione di tenere in considerazione «meritevole di tutela l’esigenza dei cittadini capresi, ovvero dei soggetti aventi un legame particolare con il territorio del comune di Capri, di celebrare il loro matrimonio civile o unione civile nell’ambito del territorio caprese, usufruendo a condizioni agevolate anche dei siti al di fuori della casa comunale». Approvati e confermati, inoltre, i siti esterni come luoghi autorizzati a celebrare matrimoni civili. Più specificatamente all’ombra dei Faraglioni si può giurare eterno amore ai Giardini di Augusto, sulla terrazza che affaccia a strapiombo sulla baia di Marina Piccola e a pochi passi dal costone che inaugura via Krupp, il suggestivo zig-zag di tornanti che conduce sino ai Faraglioni, nei Giardini della Flora Caprense, lo spazio floreale a pochi passi dalla piazzetta, sul Belvedere di Punta Cannone, l’angolo della strada che conduce al castiglione che sovrasta dall’alto Capri, nello scenario del Belvedere di Tragara, dove campeggia la luna caprese della romantica canzone, negli storici spazi di villa Lysis,la dimora del barone dandy Jacques Fersen realizzata in stile liberty e tra gli archi e le volte della Certosa di San Giacomo, il complesso monumentale più famoso dell’isola azzurra nato nei secoli del Basso Medioevo. Per ognuno dei sopracitati siti di interesse storico, naturalistico ed artistico dell’isola azzurra gli sposi devono effettuare un versamento di duecento euro, tranne che per i Giardini di Augusto, location per la quale è stata determinata una tariffa di quattrocento euro e le parti dovranno farsi carico di tutte le spese e gli adempimenti per quanto attiene la predisposizione degli allestimenti per eventuali ospiti. Per quanto concerne la costituzione delle unioni civili nella Certosa si ha bisogno della richiesta di concessione da parte del Polo Museale della Campania, ente competente.

Prec.

Oggi l’apertura della rassegna film festival svedese rinviata ieri a causa del maltempo.

Succ.

Unione Nazionale dei Consumatori: «Lavori da realizzare nella bassa stagione»

Articoli Correlati

Settembrata Anacaprese: ecco il programma con tutti gli appuntamenti 
News

Anacapri: Al via la settembrata tra balli, carri e figuranti

25 Agosto 2025
Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare
News

Capri, blitz dopo il caos colpiti i pirati del mare

25 Agosto 2025
“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti
News

“Settembrata Anacaprese 2025”: tutti gli appuntamenti

25 Agosto 2025
«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»
News

«Basta scontri, tuteliamo l’immagine dell’isola»

25 Agosto 2025
A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti
News

A Capri la presentazione del libro di Gennaro Giudetti

25 Agosto 2025
Succ.
Proteste dei bagnanti a Marina Piccola per i lavori di ripascimento della spiaggia

Unione Nazionale dei Consumatori: «Lavori da realizzare nella bassa stagione»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]