• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Seconde case, il no tra i dubbi, governatori in ordine sparso

di Redazione
3 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Messaggero

di Mario Ajello

Da Attilio Fontana a Giovanni Toti, dalla Lombardia alla Liguria, e di qua e di là, i governatori non fanno che dire: «Problemi con l’ esecutivo Conte e con Roma? Ma quali problemi, si va d’ amore e d’ accordo». Toti la mette così: «Pensate che, tra i tanti provvedimenti che abbiamo preso, l’ unico contestato dal governo è stato quello che riguarda la toelettatura per cani».

In realtà non è proprio diventato un idillio l’ interlocuzione, o sarebbe meglio dire lo scontro, tra il governo e i governatori. I quali si muovono in ordine sparso. Palazzo Chigi decide che, nonostante le limitazioni agli spostamenti inter-regionali, si può rientrare nei comuni di residenza? E il governatore campano De Luca decide l’ opposto: «Nessuno può fare rientro a Capri, a Ischia o in altri luoghi anche se lì risiede». E’ un’ Italia fuori sincrono, disunita, caotica, quella che si appresta alla fase 2. Per la quale il governo si sta muovendo così. La raccolta dei dati sanitari comincia domani, ma già l’ 11 maggio ci sarà il primo ceck. Ossia la prima fotografia dell’ andamento dei contagi, in base alla quale dove l’ epidemia avrà mostrato ancora la sua forza si penserà a nuove chiusure e dove invece il Covid perderà terreno si potrà sperare in ulteriori riaperture. Quanto agli spostamenti tra una regione e l’ altra, la previsione di Palazzo Chigi è che non prima di fine maggio saranno possibili e consentiti.

C’ è inoltre, a riprova della confusione, la vicenda delle seconde case ne è l’ esempio più lampante. Per non irritare i governatori, il governo ha temporeggiato sulla decisione riguardante le seconde case: se permettere o vietare che le si possa raggiungere, pur restando nella stessa regione. Aveva paura d’ inasprire lo scontro con le Regioni il capo dell’ esecutivo ma poi alla fine, dopo indecisioni e tattiche, ha sciolto la questione così: il principio cardine resta che spostamenti si fanno per motivi di salute o di necessità. Lo spostamento verso le seconde case, dicono fonti governative, non è una necessità. Ma la Sicilia (governata dal centrodestra) e la Puglia (governata dal centrosinistra) se ne infischiano: nelle seconde case si può andare, basta non fare la spola con la casa di residenza.

Le debolezze dell’ esecutivo accrescono le smanie di protagonismo e le fughe in avanti da parte degli enti locali. Che a loro volta si combattono vicendevolmente. Valga per tutte la questione sollevata – nell’ incontro tra il governo e le regioni a statuto speciale – dal presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, fedelissimo di Salvini. «Le Regioni speciali non sono come quelle ordinarie». Ovvero, le altre ubbidiscano in tutto e per tutto al governo, mentre noi – che «le nostre funzioni le paghiamo con soldi locali e non con quelli che arrivano da Roma» – ci muoviamo in autonomia.

LA DISUNIONE Non è un bello spettacolo lo show da fase 2. E’ quello in cui il presidente regionale della Calabria, Iole Santelli, non vuole recedere affatto dall’ apertura anticipata dei bar e dei ristoranti e non accetta nessuno stop delle fughe in avanti rispetto alle regole emanate da Roma per la fase 2 che lei ha deciso per la sua terra.

Il governo le ha chiesto di annullare le sue ordinanze troppo aperturiste ma la Santelli ha risposto picche. Irritando assai Palazzo Chigi. Che non ha solo problemi al Nord, e non sa come frenare il fai da te settentrionale, ma gli è scoppiato tra le mani il caso Calabria. Già giovedì sera la Regione presieduta dall’ esponente forzista ha ricevuto la diffida e se non ritirerà l’ ordinanza nelle prossime ore, sarà impugnata domani mattina alle nove davanti al Tar. Palazzo Chigi poteva impugnare le ordinanze calabresi. Ma, ancora una volta, non ha voluto indurire lo scontro. «Abbiamo voluto essere rigorosi – dicono fonti del governo – ma collaborativi. Però nessuno può permettersi di anticipare scelte che non sono considerate sicure per la vita della gente».

Prec.

Riapre da domani 4 maggio il cimitero di Capri

Succ.

Barca a vela al largo di Marina Grande multata da Capitaneria di Porto di Capri

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Barca a vela al largo di Marina Grande multata da Capitaneria di Porto di Capri

Barca a vela al largo di Marina Grande multata da Capitaneria di Porto di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]