• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

SeaX1 tenta il record: Sapri-Capri senza soste per 80 miglia (1 ottobre)

di Redazione
20 Settembre 2020
in News
Il Ministro dell’Ambiente Costa a bordo della barca elettrica SEAX1 - fonte vaielettrico.it

Il Ministro dell’Ambiente Costa a bordo della barca elettrica SEAX1 - fonte vaielettrico.it

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Vaielettrico.it

di Gian Basilio Nieddu

Un record elettrico. Se ci sarà sole il 1 ottobre – si anticiperà ai due giorni precedenti in caso di bel tempo – la SEaX1, barca elettrica alimentata anche da un pannello fotovoltaico – tenterà un record: percorrere la tratta Sapri-Capri, 80 miglia (circa 150 chilometri) senza soste. Un viaggio al limite dell’autonomia dell’imbarcazione che quest’estate ha ospitato il ministro all’Ambiente Sergio Costa. 

Questa barca elettrica, ottenuta dal retrofit di una ex scialuppa di salvataggio, per le sue caratteristiche green è diventa la barca ufficiale del Parco Nazionale del Cilento, Valle di Diano e Alberni. L’ente che entro tre anni vuole rendere accessibili le zone delle aree marine protette solo alle barche elettriche. Insomma un bel lavoro quello del team Elettro Velocipedi Alberti che ha curato la conversione in elettrico della scialuppa che si distingue per la capacità, grazie al tettuccio solare, di trasformare l’energia del sole per la propulsione.

Navigazione con il Power Cruise Control per annullare la range anxiety

E’ una sfida sportiva ma con il massimo utilizzo di tecnologia ovvero SeaX1 è equipaggiata con il sistema di navigazione Power Cruise Control.
Il sistema: “In grado di pianificare e gestire con estrema accuratezza l’energia per i viaggi anche in mare, eliminando grazie alla sua estrema precisione la range anxiety“. Parole di Leonardo Spacone, l’ingegnere a capo della società che ha debuttato da tempo nell’automotive.

Un record di navigazione, ma  ad emissioni zero

Per diffondere la navigazione sostenibile servono anche le imprese e gli eventi. Una sfida che bisogna vincere, ma il morale dell’equipaggio è alto: “Cercheremo di andare il più veloci possibile, impiegando il minor tempo e stabilendo un record di
percorrenza, almeno per l’Italia“. Questo l’auspicio di Benedetto, Alberto, Mario, Alessandro e Leonardo che per tagliare il traguardo sfrutteranno l’energia della batteria e quella che verrà prodotta durante il viaggio.

Il programma della giornata da record

Fissato il programma della giornata da record. Partenza dal porto di Sapri alle 5 del 1 ottobre oppure nei giorni precedenti 29/09 o 30/09 a seconda delle condizioni meteo-marine. Arrivo al porto di Capri entro le 23:59 del 1 ottobre, stesso giorno della partenza. L’andata sarà senza soste ma nel ritorno da Capri verso Sapri sono previste tappe con eventi di sensibilizzazione sulla mobilità elettrica in mare.

Prec.

Le amministrazioni comunali scrivono a De Luca per il ripristino dei collegamenti Capri-Napoli

Succ.

A Punta Campanella, la scultura open-air «Margine» di Nello Petrucci

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
A Punta Campanella, la scultura open-air «Margine» di Nello Petrucci

A Punta Campanella, la scultura open-air «Margine» di Nello Petrucci

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]