• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Una scuola nella chiesa di Sant’Anna. La scoperta dell’istruzione antica

di Redazione
16 Gennaio 2017
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Marco Milano. La Chiesa di Sant’Anna Capri è stata in passato una scuola per i giovanissimi studenti isolani. A svelarlo, ieri pomeriggio, proprio all’interno della chiesetta immersa nel borgo antico a ridosso della piazzetta è stato Don Carmine Del Gaudio, il parroco di Capri durante la presentazione del libro All’intelletto, alla fantasia e soprattutto al volere. L’istruzione pubblica di base a Capri dalla fine del 700 agli anni Sessanta del 900. Nella più antica chiesa di Capri, infatti, ieri pomeriggio è andato in scena un evento culturale, inedito nei suoi contenuti, grazie allo straordinario lavoro della scrittrice del libro, Simona D’Angiola, preziosa archivista caprese ed esperta di catalogazione del libro antico e moderno. E in un sabato pomeriggio invernale, in una chiesa gremita, Simona D’Angiola in una dinamica intervista a due con l’antropologo caprese Mariano Della Corte ha svelato aneddoti e ricordi, avvenimenti e momenti della storia dell’istruzione primaria a Capri. A prendere parte all’appuntamento insieme a loro ed al parroco Don Carmine Del Gaudio, anche il sindaco di Capri Gianni De Martino, l’assessore alla cultura Caterina Mansi e la presidente dell’associazione culturale Antemussa L’isola della conoscenza Anna Maria Boniello, co-organizzatrice dell’evento. L’idea di intraprendere una ricerca sulla storia dell’istruzione elementare a Capri ha spiegato Simona D’Angiola nella presentazione del libro che si presenta in una magnifica veste grafica a cura di Umberto Natalizio – ha avuto inizio nel 2006. Studiando le carte del medico e scienziato Ignazio Cerio, custodite nell’archivio del Centro Caprense a lui dedicato, ebbi l’occasione di leggere le minute delle relazioni che periodicamente inviava, in qualità di delegato scolastico per Capri dal 1879, al Regio Ispettore delle scuole Luca Romano. All’evento di ieri, non ha potuto prendere parte, l’editore del libro, Mario de Dominicis, a causa delle difficili condizioni meteo. Assente per motivi istituzionali il professor Fulvio Tessitore che ha inviato un messaggio di saluti complimentandosi con l’autrice del libro e sottolineando, tra le altre cose, l’importanza del volume che contribuisce ad approfondire una Capri nota ma poco conosciuta

Prec.

Allievi e maestre tra fantasia e volere: in un libro la storia della scuola isolana

Succ.

“.Una Stagione in più” a Capri si prepara il bis per il 2017.

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
Comunicati Stampa

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”

25 Ottobre 2025
Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00
Events

Anacapri smart tourism destination: governare il turismo con i dati, Mediateca Cacace, 29 ottobre ore 18.00

25 Ottobre 2025
Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense
Events

Città di Capri: Villaggio delle Zucche, da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre, Giardini della Flora Caprense

23 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
Succ.

".Una Stagione in più" a Capri si prepara il bis per il 2017.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]