• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Schiamazzi notturni un’ordinanza per tutelare la quiete pubblica

di Redazione
25 Agosto 2016
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

H11_30002241Capri. – Tra i tanti problemi che si sono verificati a Capri in questa lunga estate che ormai si alla fine, quelli che sicuramente resteranno al vaglio delle forze dell’ordine sono il degrado delle stradine intorno al centro storico dove si ammassano i rifiuti anche in pieno giorno, gli atti vandalici e gli schiamazzi notturni e immissioni sonore nelle strade e nei luoghi pubblici all’aperto. Varie segnalazioni e diffide su questi casi sono arrivate da cittadini e turisti, che lamentavano volumi alti fino a notte inoltrata in ville, case private, giardini pubblici e anche in qualche terrazza d’albergo dopo gli orari consentiti fissati dal regolamento comunale tra le 24 e l’1 del mattino. Ora sono molti a chiedere una regolamentazione su una problematica, in particolare quella delle discoteche all’aperto, che ormai porta l’isola azzurra da luogo della quiete a diventare simile alle notti di Ibiza in Spagna e Mykonos in Grecia. Negli uffici di polizia e dei carabinieri e nelle sedi di competenza del Comune sono arrivati una serie di esposti già a inizio estate quando iniziarono le feste all’aperto e quando al giardinetto pubblico della Flora Caprense incominciavano ad assembrarsi fino a tarda notte gruppi di giovanissimi attratti dalla bellezza del luogo e dalla musica del dj. Stesso spettacolo per le esclusive terrazze all’aperto di alberghi a cinque stelle o party privati nelle ville dei vacanzieri. Ma la vera guerra a colpi di diffide e carte bollate è iniziata ai primi di luglio, quando a invitare il sindaco a far rispettare gli orari di chiusura e apertura dei parchi pubblici furono i componenti di un condominio che avevano le proprie abitazioni a ridosso della strada della movida con vista sul parco. E in particolare per le immissioni acustiche i suoni e gli schiamazzi che provenivano dal locale all’interno dei giardini. Una diffida venne inoltrata anche a forze dell’ordine, commissariato, carabinieri e polizia municipale, e per verificare l’esattezza della denuncia sono arrivati a Capri gli ispettori dell’Arpa, dell’Agenzia Regionale della Protezione Ambientale, che con idonee attrezzature hanno accertato l’effettiva entità dell’inquinamento acustico. Ma nel mese di agosto gli episodi si sono intensificati continuando anche in zone lontane dal centro abitato e nelle aree periferiche e nelle viuzze del centro storico dove sostano sino alle prime luci dell’alba gruppi di giovanissimi che si fermano a chiacchierare ad alta voce con i loro bicchieri in mano proprio a pochi metri dalle finestre delle abitazioni dei capresi che ancora vivono nel centro. E ieri mattina al Comune è arrivato un ennesimo esposto-denuncia da parte di due abitanti del condominio che già ha sporto denuncia e che hanno scritto al sindaco, al segretario comunale e al comandante di polizia municipale, per chiedere i motivi dei mancati riscontri alle diffide che erano state inviate ai rispettivi uffici. Inoltre, veniva chiesto dai firmatari dell’esposto perché nessun provvedimento amministrativo è stato adottato del Comune e chiedevano di acquisire dalle forze dell’ordine che erano intervenute durante l’estate tutta la documentazione relativa all’accertamento delle violazioni contestate. Adesso la risposta a tali domande è nelle mani del sindaco e degli uffici che dovranno disciplinare definitivamente la materia relativa alle quiete pubblica negli orari notturni. a. m. b.

Prec.

Capilupi, Tac e ascensore: sprechi no stop. Riparato l’ ennesimo guasto ma la diagnostica resta fuori uso Continui trasferimenti a Napoli

Succ.

Un premio a Vecchioni, aspettando i principi del jazz. Continuano gli appuntamenti culturali e gli spettacoli a Capri.

Articoli Correlati

Events

Turismo, le Chiavi Michelin brillano su Capri

19 Ottobre 2025
Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino
Events

Autunno musicale: giovedì 23 ottobre recital di Emiliano Sorrentino

19 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Succ.

Un premio a Vecchioni, aspettando i principi del jazz. Continuano gli appuntamenti culturali e gli spettacoli a Capri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]