Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Un groviglio di ancore e catene e l’allerta meteo, giornata difficile per i collegamenti marittimi con Capri. Ieri alle prime luci dell’alba due traghetti di linea della Caremar sono rimasti bloccati per molto tempo nel porto di Calata Porta di Massa a Napoli. Un fuoriprogramma con annessi disagi per i passeggeri della nave veloce Isola di Procida diretta a Capri e per coloro i quali erano a bordo del traghetto Naiade che doveva fare rotta verso le isole di Procida e Ischia. Un complesso procedimento di disincaglio ha consentito la partenza, ma con notevole ritardo, delle due unità di linea. La motonave Isola di Procida delle 5.35, per esempio, è salpato alla volta di Capri con quasi due ore di ritardo. Un prolungamento orario che ha provocato le proteste dei passeggeri che una volta capito che ci si trovava in una situazione di problemi e ritardi avevano chiesto di riscendere dalla nave. Una richiesta che non sarebbe stata accolta, causando più di qualche mugugno. Lo slittamento in avanti dell’arrivo nel porto di Capri del primo naviglio normalmente dedicato all’imbarco delle derrate alimentari, delle merci, dei rifornimenti, dei giornali e delle riviste, si è fatto sentire causando a catena ritardi sull’intero movimento quotidiano e la tabella di marcia della routine caprese. I disagi via mare nella giornata di ieri sono, poi, proseguiti a causa del vento forte di scirocco, che ha portato ad una serie di cancellazioni dal pomeriggio. Annullate, infatti, le partenze della nave veloce da Napoli per Capri delle ore 17.25 e delle ore 20.15. Fermi ai box, inoltre, le corse via nave per Sorrento delle ore 18.40 e da Sorrento per Capri delle ore 19.25. Inoltre, niente viaggi per l’aliscafo Capri-Napoli delle ore 19.10 e da Napoli per Capri delle ore 18.10 e ore 20. Una serie di disdette dovute alle cattive condizioni del mare, che hanno rivoluzionato giocoforza i programmi dei turisti e dei pendolari che si trovavano a Capri e degli isolani che si erano recati a terraferma per motivi di lavoro, studio, salute. Oggi vento in calma, mare ancora molto mosso.