• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Scatta il biglietto di ingresso per la Certosa: 4 euro per accedere al complesso monumentale

di Redazione
1 Agosto 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

certosa

Anna Maria Boniello. Capri – Un biglietto di 4 euro a partire da oggi dovrà essere acquistato per visitare la Certosa di San Giacomo, a Capri. Il ticket che consente l’accesso al più grande complesso monumentale dell’isola di Capri è stato istituito dalla Soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico ed etnoantropologico e per il polo museale della Città di Napoli che ieri pomeriggio lo ha comunicato ai centri di informazione dell’Azienda di Soggiorno dell’isola. Sino a ieri nessun biglietto di ingresso era necessario per varcare la soglia della trecentesca Certosa, che ogni anno viene visitata da migliaia di persone.  Con i suoi settemila metri quadrati di superficie, la Certosa è il complesso monumentale più grande dell’isola di Capri. Venne edificata nel 1371 per volere del conte Giacomo Arcucci, gran camerario della Regina Giovanna I d'Angiò, di una nobile famiglia caprese che fece costruire la Certosa per grazia ricevuta dovuta alla nascita di un figlio. Il complesso, nel corso dei secoli, è stato prima convento dei certosini, prede di scorribande di corsari, nel 1800 divenne poi prigione penale. La Certosa venne ampliata nella metà del ‘500 quando accanto al monastero venne costruito il chiostro grande. Le sue mura abbondano di storia e la Certosa è diventata nel tempo sede importante di eventi culturali e artistici, ospitati nel chiostro centrale e nel chiostrino, oltre a mostre di grande valore. La chiesa artistica si caratterizza per l’ingresso del portale ogivale e sulle grandi pareti ancora resistono dei preziosi affreschi seicenteschi e tra questi un’opera risalente al quattordicesimo secolo attribuito al pittore fiorentino Nicolò di Tommaso. All’interno del sito si trovano la sede del liceo classico, la biblioteca comunale ed oggi nella Certosa si trova un museo che ospita le grandi tele del pittore tedesco Diefenbach. Tutti gli spazi che fino a ieri era possibile visitare gratuitamente da oggi sono soggetti a un biglietto di ingresso che consente però alla Soprintendenza di poter affrontare le spese di gestione ma anche di ampliare gli orari di ingresso che sino a ieri era consentito fino alle ore 14. I nuovi orari infatti prevedono apertura e ingresso dalle 9.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Giorno di chiusura il lunedì. Il nuovo regolamento però prevede l’accesso gratuito ai visitatori europei di età inferiore ai 18 e di età superiore ai 65 anni. Biglietto ridotto della metà per i giovani della comunità europea tra i 18 e i 25 anni.

Prec.

Fondi per il porto e per l’Arco Naturale, vertice in Comune con Martusciello

Succ.

Carlo Verdone protagonista alla Certosa del “Capri Cine Galà 2013”

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Carlo Verdone protagonista alla Certosa del “Capri Cine Galà 2013”

Carlo Verdone protagonista alla Certosa del "Capri Cine Galà 2013"

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]