• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sbarco a Capri: cinque milioni di euro e regolamento

di Redazione
4 Agosto 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri un regolamento sul “contributo di sbarco nell’isola di Capri”. Il balzello chiesto per ogni viaggiatore non residente che arriva a Capri rientrerà in un nuovo specifico regolamento. Sede sarà il prossimo consiglio comunale convocato dalla presidente Vanessa Ruocco e a illustrare all’assemblea che si riunisce nel palazzo municipale che affaccia le sue finestre sulla piazzetta salotto del mondo sarà l’assessore al bilancio Salvatore Ciuccio. Secondo l’ultimo provvedimento adottato lo scorso anno, ricordiamo, che l’ex tassa di sbarco ammonta a cinque euro nei mesi turistici (aprile-ottobre) che diviene la metà (due euro e cinquanta) nei restanti. I proventi vengono destinati a finanziare servizi turistici e di igiene urbana, eventi culturali, ma anche per la risorsa mare e l’area marina protetta. “Il gettito di tale contributo – viene ricordato nel dispositivo – è destinato a finanziare gli interventi di raccolta e di smaltimento dei rifiuti, gli interventi di recupero e salvaguardia ambientale nonché interventi in materia di turismo, cultura, polizia locale e mobilità nelle isole minori”. Lo scorso anno l’incasso complessivo del contributo di sbarco finito nelle casse comunali è stato di circa cinque milioni di euro. È stata ravvisata, inoltre, già da qualche tempo “l’opportunità di individuare la destinazione delle somme che saranno introitate dal contributo di sbarco con riferimento a specifici interventi programmati dall’Amministrazione come la necessità di coprire i maggiori costi sopportati dal servizio di igiene ambientale”. E, sempre nello stesso provvedimento è stato anche deciso “di prevedere, per interventi di raccolta straordinaria di rifiuti nel periodo di massima concentrazione del flusso turistico, un importo aggiuntivo per espletare con efficienza il servizio”. Dal contributo di sbarco vengono anche fondi per “coprire gli interventi migliorativi previsti per la sicurezza e la tutela della balneazione (boe, segnaletica, barriere delimitazione spiagge, etc.) – è scritto nella delibera approvata – gli oneri legati ai locali ed ai servizi di assistenza al turismo in materia di ricettività e sanitaria, l’adeguamento delle aree di Marina Grande e zone limitrofe per migliorare la ricettività presso il porto commerciale”. Tra le considerazioni messe in luce nell’adozione di tale decisione “il rilevante numero di turisti giornalieri, soprattutto per la forte concentrazione di affluenza in particolari periodi dell’anno, che condiziona fortemente il servizio di igiene ambientale (al quale sono affidati la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti) a causa del forte incremento dei rifiuti con un aggravio di risorse umane”.

Prec.

The Prism a Capri: al Museo Cerio Stefano Simontacchi porta l’Arte che non c’era prima e annuncia nuovi progetti sull’isola azzurra.

Succ.

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]