• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Sbarchi, stretta sui veicoli La rivolta degli alberghi

di Redazione
12 Aprile 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Capri con il divieto di sbarco arrivano comunque «i veicoli di villeggianti e
habitué anche non residenti e diciamo no alle auto con targa estera o a
noleggio condotte da stranieri». A muovere l’obiezione critica è stato
l’imprenditore turistico isolano Guido Gargiulo intervenuto in materia di
dispositivo che disciplina l’accesso sulla terra dei Faraglioni di veicoli a
motore. Un decreto, infatti, come ogni anno, dallo scorso 1 aprile e sino al
prossimo 3 novembre in concomitanza con i cosiddetti mesi turistici
regolamenta e disciplina diversamente l’arrivo sulle isole minori, e quindi
anche a Capri, di auto e moto dei non residenti e sulle modalità ogni comune
invia nei tempi richiesti le proprie controdeduzione come previsto dal
decreto legislativo relativo alla «limitazione della circolazione stradale nelle
piccole isole», esprimendo il proprio parere sulle modalità di afflusso degli
automezzi per l’anno 2022- 2023. «Il recente decreto del Ministero delle
Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile ha spiegato attraverso 535
L’Informatore l’ingegnere Gargiulo – che regola per il corrente anno lo sbarco
dei veicoli sull’isola ed in vigore dal primo di aprile, contrariamente a quanto
previsto da sempre, fin da quando si è iniziato a disciplinare tale materia, vieta quest’anno lo sbarco e la circolazione delle vetture con targa straniera condotte da cittadini stranieri e delle vetture con targa italiana, sempre condotte da cittadini stranieri, purché noleggiate in un aeroporto italiano. E’ del tutto incomprensibile la ratio di tale decisione continua ancora l’imprenditore turistico isolano – considerato l’esiguo numero dei casi di specie, lo sbarco e in ogni caso la limitata circolazione di tali veicoli, di fatto rappresentava piuttosto una manifestazione ed una attestazione di considerazione e riguardo nei confronti degli ospiti stranieri verso i quali l’isola ha sempre avuto particolare attenzione e sensibilità, ricambiate peraltro da consenso e gradimento. Perché? questo l’interrogativo che pone e si pone Guido Gargiulo – Il medesimo decreto invece consente lo sbarco e circolazione di veicoli di coloro che
risultano solamente iscritti nei ruoli comunali della N.U., ma non sono residenti nei Comuni dell’isola, l’art.8 del Codice della Strada concede ai Comuni questa facoltà. Almeno quest’anno con le difficoltà di mobilità che si prevedono e che inevitabilmente ci saranno, si sarebbe potuto fare a meno di tali veicoli».

Prec.

Grande successo ieri a Capri per l’evento “Giornata del mare e della cultura marinara” (Photogallery)

Succ.

La tua donazione di sangue potrebbe essere utilizzata a salvare una vita

Articoli Correlati

Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Restyling immediato e urgente del porto di Capri
News

Restyling immediato e urgente del porto di Capri

13 Ottobre 2025
Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Succ.
La tua donazione di sangue potrebbe essere utilizzata a salvare una vita

La tua donazione di sangue potrebbe essere utilizzata a salvare una vita

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]