• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Sbarchi, meno arrivi e niente caos «Ora protocollo per la sicurezza»

di Redazione
13 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

Sbarchi in sicurezza a Capri, vietato qualsiasi assembramento sul porto e rigido protocollo per chi arriva. Dopo il primo giorno della fase uno bis che aveva fatto registrare caos in banchina con misure di distanziamento saltate, l’approdo sull’isola dei primi pendolari e viaggiatori provenienti dalla terraferma, ieri mattina, si è svolto in assoluta regolarità. Macchina organizzativa efficiente, buon senso e disciplina sono stati i protagonisti ieri di sbarchi avvenuti in fila indiana, scaglionati e ordinati. Il piano messo in campo da una task-force composta da protezione civile, Capitaneria di Porto, polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili urbani, ha evitato disordine. In calo anche il numero degli arrivi, con una settantina di persone a bordo del primo traghetto in partenza da Napoli contro le oltre 90 di lunedì, 130 circa i passeggeri provenienti da Castellammare e Sorrento, 20 in meno del giorno precedente e quasi 30 i viaggiatori in meno sul primo aliscafo Napoli-Capri (112 contro 140). Le forze dell’ordine hanno effettuato anche alcune perquisizioni. Attuato ai moli di partenza e poi di nuovo all’arrivo a Marina Grande, il sistema di rilevazione della temperatura corporea. Sono stati una decina nei primi due giorni i casi di passeggeri ai quali non è stato consentito l’imbarco per le isole, come da ordinanza regionale, dopo aver constatato una temperatura superiore ai 37,5 gradi. Per gli sbarchi della prima settimana della fase uno bis, inoltre, previsto nelle prossime ore un apposito protocollo integrato e di sicurezza. L’assembramento di lunedì sul porto di Marina Grande a Capri ha portato ieri a un incontro urgente tra i due sindaci isolani, l’assessore ai collegamenti marittimi Paola Mazzina e i rappresentanti delle compagnie di navigazione. Dopo aver dibattuto l’argomento trasporti marittimi visto da varie angolazioni, è stato deciso di adottare un protocollo che metterà in campo «una serie di misure valevoli a bordo dei natanti, agli sbarchi ed all’assistenza dei passeggeri in prossimità degli imbarchi e sbarchi». L’obiettivo, come evidenziato dall’amministrazione comunale di Capri, è quello di «garantire la sicurezza e scongiurare gli assembramenti sul porto e agli arrivi dalla terraferma. Il protocollo speciale va ad aggiungersi al piano Capri Sicura che ha già visto la predisposizione di percorsi protetti di camminamento sui moli, nelle aree antistanti le biglietterie e la stazione di accesso alla funicolare.

Prec.

L’isola Azzurra lancia Capri Sicura, Ischia e Procida insorgono per la tassa di imbarco

Succ.

Fase 2 a Capri, sconto sugli ormeggi di barche e yacht nel porto turistico

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Nuovi servizi al porto turistico al via il nuovo infopoint di Marina Grande.

Fase 2 a Capri, sconto sugli ormeggi di barche e yacht nel porto turistico

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]