Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Controlli agli sbarchi a Capri e potenziamento delle corse di autobus. Le amministrazioni isolane hanno chiesto alla Regione Campania di «garantire il rispetto dei limiti di imbarco, tramite rigorosi controlli alla partenza e all’arrivo delle corse di aliscafi e navi, con l’adozione, se necessario, dei conseguenti provvedimenti sanzionatori». I comuni di Capri e Anacapri hanno anche chiesto alle compagnie di navigazione «di procedere ad un’attenta selezione dei mezzi da adibire al servizio che consenta l’accesso all’isola da parte dei tanti lavoratori pendolari in tutta sicurezza, garantendo una più puntuale vigilanza a bordo degli stessi nel rispetto delle norme di distanziamento». In un’altra missiva, rivolta alle aziende di trasporto terrestre interno è sottolineata «la necessità di intensificare le corse a mezzo autobus onde evitare file ed assembramenti ai terminal e di valutare l’anticipo della riapertura del servizio funicolare per garantire un celere collegamento tra il centro di Capri e Marina Grande».