• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Sarà presentato a Capri il libro di Simona D’Angiola dal titolo “All’intelletto, alla fantasia e soprattutto al volere. L’istruzione pubblica di base dalla fine del 1700 agli inizi degli anni ’60 del ‘900” edizioni Editoriale Scienitifica Chiesetta di Sant’Anna – Sabato 14 Gennaio alle 16.30

di Redazione
13 Gennaio 2017
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
COMUNICATO STAMPA
Invito
Sarà presentato a Capri il libro di Simona D’Angiola dal titolo
“All’intelletto, alla fantasia e soprattutto al volere.
L’istruzione pubblica di base dalla fine del 1700 agli inizi degli anni ’60 del ‘900”
edizioni Editoriale Scienitifica

Chiesetta di Sant’Anna – Sabato 14 Gennaio alle 16.30
 
Capri 13 Gennaio 2016
Simona D’Angiola, studiosa della storia di Capri e  archivista,  nelle circa 130 pagine del suo volume edito da Editoriale Scientifica, è riuscita a raccogliere preziose testimonianze sulla storia della scuola pubblica di base a Capri e non solo. Un viaggio in un settore particolare di circa 300 anni vita isolana, in cui l’autrice ha attinto da fonti autorevoli come l’archivio del Centro Caprense, del Comune di Capri, del Centro Documentale dell’isola,l’archivio parrocchiale della chiesa di S. Stefano e dell’Archivio di Stato di Napoli.
 Nelle pagine del libro, il cui titolo richiama l’articolo n. 25 del Regolamento interno per l’Asilo infantile del Comune di Capri del 1891, si ripercorrono le tappe fondamentale dell’istruzione di base a Capri, e gli insegnanti che hanno formato le generazioni di capresi a partire dal 1787 quando il vescovo di Capri Mons. Gamboni aprì un seminario e due scuole, fino alla metà del ‘900. Il tutto contestualizzato con foto storiche e riferimenti anche alla situazione dell’istruzione in Italia a cavallo di tre secoli.
A presentare il volume, sabato 14 gennaio alle 16.30 nella chiesetta di Sant’Anna nel cuore del centro antico di Capri sarà la stessa autrice Simona D’Angiola con gli interventi del Sindaco Giovanni de Martino, dell’assessore alla cultura Caterina Mansi, del parroco Don Carmine del Gaudio e dell’antropologo Mariano Della Corte. E’ previsto l’intervento   del  direttore della collana “La memoria storica” prof. Fulvio Tessitore.
L’incontro, promosso dall’Associazione Antemussa l’Isola della Conoscenza si avvale del patrocinio del Comune di Capri e dell’assessorato alla cultura.Info e contatti
3332036973
3387910306

Biografia dell’autrice.
 
Simona D’Angiola nata a Capri, ove attualmente risiede, si è laureata in Lettere e Filosofia presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli nel 1998. Ha conseguito il diploma di archivista frequentando la scuola di Archivistica, Paleografia e Diplomatica all’Archivio di Stato di Napoli. Ha inoltre seguito corsi di catalogazione del libro antico e moderno organizzati dall’Associazione Italiana Biblioteche sezione Campania. Dal 2003 al 2016 ha collaborato con il Centro Caprense Ignazio Cerio di Capri: come archivista alla inventariazione dei fondi e alla valorizzazione del materiale raro e di pregio custodito presso l’Ente, con progettazione, ricerca, studio ed organizzazione di mostre e redazione dei relativi cataloghi tra cui La Locanda Pagano nel 2005, Capri e il mondo nei disegni di Laetitia Cerio nel 2012 come co-curatrice;Ignazio Cerio, un ingegno d’altri tempi nel 2006; come catalogatrice -nel sistema SBNWEB- dei volumi antichi e moderni custoditi presso la biblioteca del Centro.
Dal 2005 al 2007 ha collaborato al progetto di inserimento dei dati relativi agli archivi vigilati della provincia di Caserta nel sistema informativo unificato delle Soprintendenze archivistiche (SIUSA).
Nel 2010 ha partecipato al progetto “L’apparato iconografico nel libro del Quattrocento: le edizioni illustrate del XV secolo conservate nelle Biblioteche campane con la realizzazione di un contributo scientifico alla pubblicazione Il torchio e la mano: edizioni illustrate ed esemplari miniati del Quattrocento dalle Biblioteche Campane.
Nel 2013 è stata co-curatrice del volume La Società operaia di Mutuo Soccorso a Capri: un percorso lungo centotrent’anni. Nel 2015 ha curato la ricerca storica e bibliografica della guida I sentieri dell’anima: Isola di Capri di Mariano Della Corte.

 

Prec.

Si ferma per i lavori di restyling invernale la Funicolare di Capri

Succ.

Allievi e maestre tra fantasia e volere: in un libro la storia della scuola isolana

Articoli Correlati

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre
Comunicati Stampa

“The Visual Sherlock Holmes. Arte, cinema e fumetti nel mondo holmesiano” in mostra alla Fondazione SMZ fino al 26 ottobre

17 Ottobre 2025
L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025
Comunicati Stampa

L’Oro di Capri e Città dell’Olio annunciano la 9° edizione della Camminata tra gli olivi, domenica 26 Ottobre 2025

16 Ottobre 2025
Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione
Comunicati Stampa

Fishing Capri Island Tournament: chiusura iscrizioni da record per la decima edizione

16 Ottobre 2025
Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Succ.

Allievi e maestre tra fantasia e volere: in un libro la storia della scuola isolana

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]