Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Attivati nuovi ambulatori e potenziate le attività di day surgery all’ospedale “Capilupi” di Capri, mentre si studia la fattibilità di una seconda pista di atterraggio per l’eliambulanza. Nuovo “tavolo di confronto permanente sui bisogni di salute all’isola di Capri”. L’incontro ospitato nel palazzo municipale di Anacapri ha visto alla presenza del direttore generale dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva e dei due sindaci isolani di Capri ed Anacapri le ultime novità in tema di sanità sull’isola azzurra. Tra le altre cose saranno attivate una nuova incubatrice da trasporto, gli ambulatori per otorinolaringoiatria, uro-ginecologia, ortopedia, radiologia tradizionale, terapia marziale. E inoltre saranno potenziate le attività di “day surgery” e chirurgia ambulatoriale. Per il prossimo mese, poi, in programma il teleconsulto cardiologico, un servizio di dialisi anche di pomeriggio per l’intero anno, l’accesso alle cure specialistiche, l’attivazione del consultorio materno infantile con pediatra di comunità per vaccinazioni, di corsi di accompagnamento al parto, di interventi di prevenzione primaria ed educazione sanitaria nelle scuole. Dal tavolo è anche emersa l’esigenza di approfondire la possibilità di programmare sedute di chirurgia ambulatoriale oculistica che ad oggi portano tanti isolani, soprattutto “over” a recarsi in terraferma con gli annessi disagi del caso. Per quanto concerne la cosiddetta “seconda ambulanza” è stato garantito che il mezzo di soccorso supplementare sarà a disposizione del territorio isolano tutto l’anno, ribadendo che effettuerà il servizio “primario”. A proposito di emergenza, poi, confermato il doppio elicottero come servizio di eliambulanza sull’intero territorio regionale campano. “Siamo soddisfatti del Tavolo alla quale c’è la partecipazione attiva di tanti attori co-protagonisti – ha detto il sindaco di Capri Marino Lembo – perché raggiunge concretamente gli obiettivi che si pongono nel corso delle sedute. Condividiamo – ha aggiunto il primo cittadino – l’impostazione del Tavolo e chiediamo costanza in questa metodologia che, finalmente, pone anche l’Asl Napoli 1 Centro a stretto contatto con le esigenze dei cittadini della nostra comunità”. Soddisfazione “per gli ulteriori punti risolti e degli ulteriori servizi assicurati, soprattutto a riguardo dell’impegno a garantire la prevenzione primaria e la formazione nelle scuole” da parte del sindaco di Anacapri Alessandro Scoppa.