Fonte: Il Mattino
di Anna Maria Boniello
L’ INCONTRO Vertice ieri in Comune per monitorare lo stato della salute pubblica a Capri unitamente al potenziamento dei servizi dell’ ospedale Capilupi, sempre al centro di polemiche e dibattiti, come quello che si è tenuto ieri al secondo tavolo di confronto permanente recentemente istituito da Ciro Verdoliva, direttore generale Asl Napoli 1 Centro, ed i due Sindaci Marino Lembo ed Alessandro Scoppa.
Ieri mattina nella sala consiliare del comune si respirava finalmente aria di collaborazione ed è stato lo stesso direttore Ciro Verdoliva ad esprimere tale stato dichiarando che «grazie alla sensibilità e alla disponibilità dei sindaci di Capri e Anacapri e con il supporto delle associazioni di categoria e del territorio prosegue il nostro impegno concreto nell’ interesse dei cittadini. Quando c’ è in ballo la salute della gente si deve essere determinati e concreti e non si possono accettare speculazioni o strumentalizzazioni. L’ isola di Capri ora può avere una giustificata fiducia verso l’ Asl Napoli 1 Centro». Si è poi fatto il punto su quanto era stato programmato nella conferenza dei servizi del 12 agosto e su quanto è già stato concretizzato. Verdoliva ha assicurato, tra l’ altro, che è già pronta all’ uso un’ incubatrice da trasporto con ventilatore annesso e a breve sarà attivata la Tac con mezzo di contrasto. Attivati anche gli ambulatori di otorinolaringoiatria, ortopedia e terapia marziale. Nuovo tavolo operativo che si terrà il 2 ottobre al comune di Anacapri