• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ruspe e frane, sull’isola resta alta l’attenzione sul problema casa

di Redazione
24 Novembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

Le ville di Capri sull’orlo del precipizio mentre il Comitato Casa isolano va in trasferta per evidenziare la questione abitativa all’ombra dei Faraglioni. E’ sempre la problematica di un tetto con vista sul mare di Capri al centro dell’attenzione dei media e in cima alle preoccupazioni di centinaia di famiglie di capresi ed anacapresi. Gli smottamenti dei giorni scorsi sul versante di Marina Piccola a causa del maltempo e comunque circoscritti a qualche proprietà privata hanno fatto tornare d’attualità l’irrisolvibile problema del territorio caprese che per le sue particolari caratteristiche soffrirà sempre di questo disagio che aumenta in caso di forti piogge che possono creare l’effetto “valanga” rispetto a qualche piccolo cedimento di terra spinta dalla violenza delle acque. Intanto la delegazione del “Comitato per il diritto alla casa – Isola di Capri” che ha preso parte, tra l’altro, all’assemblea generale del comitato “Io Abito” a Pollena Trocchia, continua a tenere desta l’attenzione confronti della cosiddetta emergenza abitativa che si vive a Capri. Una situazione che sta interessando in particolare l’intera provincia di Napoli soprattutto sul fronte abbattimenti e demolizioni di manufatti realizzati in assenza di regolari autorizzazioni. Il presidente del comitato isolano, l’architetto Paolo Di Tommaso, ha rammentato nel suo intervento soprattutto la situazione di Anacapri. Sul comune alto dell’isola azzurra l’ansia dell’arrivo delle ruspe e che si presentino alla porta le ditte incaricate alla demolizione degli abusi continua ad essere protagonista delle notti e delle giornate di isolani sempre preoccupati e che temono da un momento all’altro che in pochi attimi vengano buttati giù anni di sacrifici che seppur commessi irregolarmente sono figli della semplice esigenza di garantire un tetto sulla testa dei propri cari. Il valore più che superlussuoso di case e ville a Capri, confermato nei giorni scorsi dalle ultime stime da un lato aumenta il blasone della terra di Tiberio dall’altro dimostra ancora una volta come sia difficile vivere normalmente a Capri, dove le normative non consentono alcun tipo di costruzione e opera edile, e poter garantire un proprio nido alla famiglia e perché no una garanzia di futuro da lasciare in eredità ai propri figli per poter programmare una vita sulla terra natia senza per questo essere costretti a fitti esorbitanti o a dormire in case formato cabina telefonica.

Prec.

Capri: entro Natale l’area marina protetta?

Succ.

Prima Categoria. Il terreno di gioco frena il Real Anacapri: ad Afragola finisce 1 – 1

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Prima Categoria. Il terreno di gioco frena il Real Anacapri: ad Afragola finisce 1 – 1

Prima Categoria. Il terreno di gioco frena il Real Anacapri: ad Afragola finisce 1 - 1

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]