Fonte: Metropolis
di Marco Milano
La curva dei contagi continua a calare. Ed evidentemente aumentano anche i pazienti dichiarati guariti. Un trend nazionale che viene confermato anche a Napoli e provincia. Basta scorrere con attenzione i bollettini diffusi da protezione civile, Asl e sindaci. E un grande sospiro di sollievo arriva anche da Capri dove i tamponi effettuati a tutti gli ospiti di una casa di riposo sono risultati negativi al coronavirus. Nel dettaglio, in tutta l’area vesuviana i contagi continuano a calare di giorno in giorno. A Castellammare di Stabia, dove dall’inizio della pandemia ci sono 38 contagiati, gli attualmente positivi sono meno della metà, ovvero 18. A Santa Maria la Carità, ieri si è arrivati al contagio zero su tre contagiati complessivi da febbraio. A Sorrento, così come annunciato dal sindaco Giuseppe Cuomo, il bollettino dei guariti aumenta: sono undici in totale su 16 contagiati mentre gli attuali positivi restano appena tre. A Vico Equense, definitivamente guarito un giovane della zona alta. Ora c’è solo un positivo. A Piano di Sorrento, dimezzato rispetto ai contagiati il numero dei pazienti ancora affetti da Covid: sono due. Capri si conferma isola a contagio zero. I tamponi effettuati nella casa di riposo San Giuseppe nei giorni scorsi hanno dato tutti esito negativo. Ventiquattro sono stati gli esami faringei nei confronti di altrettante persone, tra operatori e ospiti della casa di riposo e nessun contagio da coronavirus è stato riscontrato. Le rilevazioni erano state svolte in ottemperanza alle procedure nazionali. La notizia è stata comunicata dal comune di Capri che ha così aggiornato il bollettino ufficiale che vede ora un totale di trentuno tamponi, trenta dei quali negativi ed un guarito (il caso della donna napoletana). Contagio zero anche nel comune alto di Anacapri. Insomma, si spera che con comportamenti responsabili in fase due i casi possano tuttora diminuire. In tutt’Italia, ieri, sceso sotto quota 100 mila il numero dei malati per coronavirus in Italia. Sono calati a 99.980, con un decremento di 199 persone (ieri l’altro erano stati 525 in meno i malati rispetto al giorno precedente).