• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Rolex Capri Sailing Week dal 10 al 18 maggio

di Redazione
11 Aprile 2019
in Comunicati Stampa, Sport
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro
E’ stata presentata questa mattina, al Circolo del Remo e della Vela Italia, la Rolex Capri Sailing Week, in programma dal 10 al 18 maggio, l’evento di attrazione internazionale che apre la stagione velica in Mediterraneo.  Parteciperanno quasi 150 barche e 1.500 velisti provenienti da ogni parte del mondo affolleranno le banchine di Napoli, da dove parte la prima regata lunga e a Capri, dove si svolgeranno le prove sulle boe e costiere.

Mai tanti iscritti come quest’anno, a testimonianza del gran lavoro svolto dai tre Club organizzatori: Yacht Club Italiano, Circolo del Remo e della Vela Italia, Yacht Club Capri in collaborazione con l’International Maxi Yacht Association, che gestisce la classe di yacht più prestigiosi e performanti, rappresentata in conferenza dal segretario Andrew McIrvine, l’Unione Vela d’Altura Italiana, con il presidente Fabrizio Gagliardi,  oltre il fondamentale supporto del Reale Yachting Canottieri Savoia.

         Un video con spettacolari immagini realizzate durante la scorsa edizione, hanno presentato l’evento e i suoi protagonisti: le barche, i velisti, il mare, le regate e i paesaggi di Napoli e Capri.  Una vera e propria sigla alla quale è seguito il saluto dei tre presidenti dei sodalizi organizzatori, Roberto Mottola di Amato, a fare gli onori di casa per il Circolo Italia, Marino Lembo dello Yacht Club Capri e Nicolò Reggio  dello Yacht Club Italiano.

IMG_2175. Mottola, Lembo, ReggioJPG.JPG

E’ stato letto il messaggio di Stefan Müller, direttore Generale di Rolex ed il presidente della V zona FIV, Francesco Lo Schiavo, ha dato il benvenuto. Sono intervenuti anche Alberto Simeone, progettista delle imbarcazioni Mylius che partecipano per il terzo anno alla Rolex Capri Sailing Week, e Giorgio Pietanesi della Fideuram che, con Ferrarelle è al fianco  degli organizzatori.

IMG_2178.Pietanesi Mottola McIrvine,Lembo,Reggio,Gandini,Lo schiavo, Simeone, MonettiJPG.JPG
 

Maurizio Pavesi, vicepresidente del Circolo “Italia”, ha poi illustrato il programma delle regate mettendo in evidenza alcuni dati di partecipazione: 27 Maxy Yacht iscritti, oltre 100 imbarcazioni alla Tre Golfi più di 60 yacht per il Campiionato Italiano del Tirreno e la concomitanza con la Capri Classica, alla quale partecipano tra le più belle golette dell’International Shooner Association, che saranno ormeggiate a Capri nella settimana precedente.

La Rolex Capri Sailing Week avrà inizio con la 65^ edizione della Regata dei Tre Golfi, che parte da Napoli alla mezzanotte di venerdì 10 maggio, dopo il tradizionale pranzo in onore dei partecipanti sulle terrazze del Circolo del Remo e della Vela Italia.

La prestigiosa gara d’altura, alla quale sono iscritti fino ad oggi 100 imbarcazioni, è valida per il Campionato Italiano Offshore 2019 e per il circuito IMA Mediterranean Maxi Offshore Challenge 2018-2019 (5 regate d’Altura più importanti del Mediterraneo dalla Middle Sea Race di ottobre 2018 alla Palermo Montecarlo ad agosto 2019).

Il percorso di 150 miglia attraversa i golfi di Napoli, Gaeta e Salerno e si conclude a Capri. Oltre alle classi Maxi (+18,29 mt), ORC e IRC, partecipano gli Yacht d’Epoca su un percorso ridotto a 100 miglia (si gira l’isola di Ventotene anziché Ponza), i Gran Crociera e le barche con 2 sole persone di equipaggio (Tre Golfi x 2). Anche quest’anno la regata può essere seguita su cellulare e computer grazie a un’applicazione che rileva in tempo reale la posizione delle imbarcazioni in gara.

 
CAPRI18sg_08295.jpg

 

La settimana velica prosegue a Capri dal 14 al 18 maggio, con le regate dei Maxi, divisi in più classi a seconda che siano Racer puri o Cruiser Racer. Insieme a Maxi corrono – con classifica separata – le barche del cantiere Mylius, tutte disegnate dall’architetto napoletano Alberto Simeone, che per il terzo anno consecutivo si disputano la Mylius Cup a Capri.

Seguono dal 16 al 18 maggio le regate del Campionato Nazionale del Tirreno, riservate alle imbarcazioni ORC dai 6 ai 18,28 metri. Anche il CNT, che vale come qualificazione al Campionato Italiano 2019 ORC, segna quest’anno un record di partecipazione con oltre 60 concorrenti.

Si correranno massimo due prove al giorno per un totale di cinque regate, su percorsi delimitati da boe; le stesse regole valgono per l’IRC Capri Trophy, al quale partecipano le imbarcazioni in possesso dell’International Rating Certificate.

Tra i tanti titoli e premi in palio questa edizione vede il battesimo del Club Swan Award, che premia lo yacht del cantiere Nautor che avrà ottenuto il miglior piazzamento tra tutti gli Swan iscritti nelle varie classi, mentre lo Yacht Club Italiano assegnerà un Trofeo allo yacht club con più presenze sul podio.

 

conferenza stampa.jpg

Il fitto calendario di appuntamenti mondani culminerà sabato 18 maggio con l’attesissima premiazione nella celebre Piazzetta di Capri, diventata ormai un evento nell’evento.

 

Roberto Mottola di Amato, presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia

 “ In soli tre anni siamo riusciti a far crescere questa Sailing Week creando un polo di attrazione per armatori e velisti di tutto il mondo, grazie al lavoro e al sostegno di molti. L’unione della Regata dei Tre Golfi, giunta alla 65° edizione, alle regate di Capri è stata la carta vincente che regala uno spettacolo meraviglioso e unico a tutti i partecipanti”.

 

Marino Lembo Presidente Yacht Club Capri

“La Rolex Capri Sailing Week rappresenta la fusione di sport, mondanità e bellezza con cui siamo lieti di aprire la stagione turistica di Capri. L’amministrazione di Capri e il Porto Turistico sono lieti di accogliere gli ospiti  che renderanno la nostra isola il centro internazionale della vela”

 

Nicolò Reggio presidente Yacht Club Italiano

 “Siamo lieti di essere accanto  al Circolo del remo e della Vela Italia, alla quale ci lega una “secolare” alleanza e allo Yacht Club Capri che ci ospita nella sua sede, nell’organizzazione dei questa meravigliosa settimana velica”.

 

Stefan Müller, direttore Generale di ROLEX Italia

“Rolex ha avviato negli anni 50 una collaborazione con il New York Yachting Club, padre fondatore della America’s Cup  insieme al Royal Yacht Squadron del Regno Unito creando un legame intenso con la vela internazionale. Oggi oltre alle regate offshore più ambite nel mondo siamo partner delle più importanti e antiche regate del Mediterraneo e tra queste c’è la Rolex Capri Sailing Week”

 

Francesco Lo Schiavo, presidente della V zona FIV

 “Abbiamo un calendario ricco di eventi quest’anno circa 150 eventi quest’anno tra cui spicca senz’altro la  Rolex Capri Sailg Week e le Universiadi che ci vedono impegnati, come federazione al fianco del Circolo Italia”.”

 

Andrew McIrvine, segretario generale dell’IMA

“Siamo lieti e onorati di essere stati coinvolti ancora una volta nell’organizzazione della RCSW 2019, che comprende  sia la regata lunga della “Tre Golfi” – che è inserita nel nostro circuito del Mediterranean Maxi Offshore Challenge, sia la serie delle prove capresi. Gli armatori dei maxi amano Capri e l’appuntamento di maggio è ormai una tappa irrinunciabile per molti di loro”.

 

Fabrizio Gagliardi, presidente Unione Vela d’Altura Italiana (UVAI)

“Il campionato Nazionale del Tirreno che si svolgerà a Capri ha la più alta partecipazione di imbarcazioni  in Italia  tra le principali regate ORC, grazie anche ad un campo di regata competitivo e spettacolare”
Prec.

Cento vele nel golfo, torna la Rolex Capri Sailing Week

Succ.

Riparte il by night caprese con la riapertura della Taverna Anema e Core

Articoli Correlati

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:
Comunicati Stampa

Conclusioni del Seminario Internazionale: “Conosco i segni dell’antica fiamma”: due giorni di studi danteschi a Capri tra parola, psiche e visione:

15 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Comunicati Stampa

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande

15 Ottobre 2025
Capri Master Cup II edizione, ormai ci siamo
Sport

Capri Master Cup II edizione, ormai ci siamo

15 Ottobre 2025
Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Succ.
Riparte il by night caprese con la riapertura della Taverna Anema e Core

Riparte il by night caprese con la riapertura della Taverna Anema e Core

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]