Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Revocare a Capri la delibera di “regolamento per la circolazione delle auto di cortesia”. A chiederlo è il consigliere comunale del gruppo “Capri ai Capresi” Roberto Russo in un documento inviato al presidente del civico consesso. Il disciplinare in questione era stato approvato nell’ultima seduta di consiglio dalla maggioranza consiliare con l’obiettivo “di migliorare la viabilità sul territorio” e riguarda le vetture delle strutture ricettive e non solo, regolamentando le dimensioni dei veicoli e i servizi erogabili. “Fermo restando – ha detto Roberto Russo – che il gruppo consiliare ‘Capri ai Capresi‘ è favorevole a regolarizzare la materia, organizzando preliminarmente uno studio di fattibilità ed un confronto aperto sull’argomento, che dovrà necessariamente comprendere anche il comune di Anacapri, le associazioni e soprattutto la provincia di Napoli, si chiede la revoca immediata della delibera inerente il regolamento in quanto inefficace – sottoscrive il consigliere di Capri ai Capresi – inservibile, inutilizzabile e soprattutto dannosa per come è stata disciplinata”. Nella missiva il consigliere comunale Roberto Russo ha messo in evidenza tra le altre cose “che per la continuità e la connettività del territorio non si può escludere nel redigere un regolamento, il Comune di Anacapri e soprattutto non si può non tener conto della Provincia di Napoli, proprietaria delle strade provinciali di Marina Grande ed Anacapri”. Inoltre, nel suo documento Roberto Russo sostiene che “l’amministrazione comunale con questo regolamento ha voluto legalizzare la circolazione di veicoli, al di là degli alberghi anche per altre strutture ricettive dell’isola, oltre che ad agenzie di viaggio, ristoranti, bar, stabilimenti balneari, e non sarà necessario dover interpretare una ‘quartina di Nostradamus’ per immaginare il traffico ed il caos che questo regolamento andrà a generare su tutto il territorio ‘carrozzabile’ dell’isola di Capri”.