Fonte Facebook – pagina ufficiale Città di Capri
Aggiornamento riunione convocata dalla Regione Campania.
Al termine della riunione convocata dal Presidente della Regione Campania nell’Auditorium dell’isola C3 del Centro Direzionale, a cui hanno preso parte anche il Sindaco Marino Lembo e il Consigliere Delegato alla Sanità e alla Protezione Civile, Bruno D’Orazi, sono emerse precise indicazioni su come affrontare l’emergenza coronavirus. Innanzitutto, come sottolineato dal Prefetto di Napoli, Marco Valentini,è necessario adottare regole di prudenza e buon senso, con la cura dell’interesse pubblico, evitando confusione. Il Decreto Legge nasce da dati scientifici ed epidemiologici..Gli Uffici pubblici non chiudono e quelli più frequentati sono sanificati. Nel caso di problemi e soprattutto nel caso di accaparramento di beni, vanno inviate segnalazioni alla Prefettura. Il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, ha, invece, ribadito che bisogna seguire le indicazioni degli Enti preposti prima di emettere qualsiasi ordinanza emulativa. Ha proseguito, poi, assicurando che saranno approntate negli ospedali tende filtro pre triage per evitare contaminazioni dei Pronto Soccorso, in caso di necessità e che saranno sanificati tutti i mezzi pubblici di trasporto come tutti gli uffici. Non ci sono ordini di chiusura delle scuole che vengono anch’esse sanificate. Non ha senso chiuderle senza un’ordine preciso delle Asl. Non ci sono contagi anche se un test, come ha riferito ai Sindaci in chiusura di riunione, è stato inviato allo Spallanzani di Roma per un probabile caso. Ovviamente c’è allerta per secondi scenari che potrebbero verificarsi e, allo scopo, ci si sta attrezzando con materiale sanitario specifico. Ha concluso ribadendo a tutti i Sindaci presenti di tenere nervi saldi e di riferire direttamente alla Protezione Civile Regionale in caso di problemi, attenendosi alla filiera Regione-Stato prima di procedere con qualsivoglia provvedimento.