Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Lavori a Capri a Sant’Anna, riscontrata una rete fognaria storica. Il cantiere che sta interessando il quartiere di Madonna delle Grazie, a pochi passi dalla piazzetta, è stata anche occasione per un ammodernamento di urgenza. Nel corso dei lavori di pavimentazione che stanno riguardando la stradina che conduce al borgo medievale, sede della prima chiesa dell’isola azzurra, come spiegato dallo stesso gruppo politico della maggioranza comunale Capresi Uniti guidata dal sindaco Marino Lembo, «è stata riscontrata una fatiscente e più che centenaria rete fognaria. E’ stato così deciso hanno spiegato – di realizzare con straordinaria tempestività un nuovo moderno impianto fognario adeguato alle esigenze della zona e funzionale a tutte le abitazioni e attività commerciali». L’intervento straordinario si va ad aggiungere ai lavori di riqualificazione dell’antico borgo che avevano preso il via nei giorni scorsi. Un’attività che prevede una ripavimentazione in linea con la storia e lo stile urbanistico della zona di grande interesse culturale ed artistico e durante la quale si stanno effettuando anche opere «che interessano i sottoservizi hanno detto dal gruppo della maggioranza comunale – mai affrontati da decenni e con interventi alla rete idrica, elettrica e antincendio. Si procederà all’installazione dei punti luce e alla creazione di postazioni cardioprotette con appositi defribillatori. A tal riguardo è previsto, al termine dei lavori, un corso di primo soccorso per la popolazione residente o che svolge attività commerciale di prossimità». I lavori di restyling di via Madonna delle Grazie avranno «una particolare attenzione allo stile e ai materiali utilizzati per dare nuova bellezza ad una delle aree più suggestive del centro storico e finalizzato a valorizzare e rendere vivibile, a residenti e turisti, i migliori angoli di Capri».