Fonte: Il mattino.it
di Anna Maria Boniello
Torna a settembre nel golfo di Napoli la “crociera della musica, dell’arte e cultura napoletana”. Un’esperienza unica che è stato presentato a bordo della nave da crociera MSC Divina. Alla presentazione hanno partecipato l’Assessore al Turismo della Regione Campania Felice Casucci, il sindaco di Ercolano Ciro Buonajuto, il referente emerito di Libera Campania Geppino Fiorenza, il direttore commerciale di MSC crociere Luca Valentini e per la parte artistica l’organizzatore della “Crociera della Musica, arte e cultura napoletana” Francesco Spinosa. Sarà una crociera particolare con Live show, esibizioni e spettacoli, tenuti da un cast di artisti composto da cantanti, attori comici, esperti e cultori della sana napoletanità verace. Per la prima volta questa edizione della crociera farà tappa ad Ercolano con l’intento di promuovere questo straordinario sito archeologico. “La crociera della musica, arte e cultura napoletana” lancia quest’anno il progetto 2026 Napoli On Board: un talent sulla musica napoletana riservato agli istituti scolastici superiori. Si terranno lezioni frontali sulla musica classica napoletana, laboratori pratici di canto e masterclass con artisti professionisti napoletani. Il vincitore si aggiudicherà la possibilità di partecipare alla Crociera della musica, arte e cultura napoletana a bordo della crociera MSC Grandiosa che solcherà le acque del mediterraneo occidentale a partire dal 28 settembre al 5 ottobre. Gli artisti protagonisti nell’edizione di quest’anno saranno: Amedeo Colella, Francesco Procopio, Luciano Capurro, Monica Sarnelli, Roberto Colella e il gruppo Napulantica, artisti brillanti e poliedrici che delizieranno gli ospiti con la loro straordinaria verve.