• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Campania: ristoratori e balneari sul piede di guerra

di Redazione
13 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Roma

Le linee guida dell’Inail? Sono semplicemente indicazioni ma confidiamo che venga dato mandato alle Regioni di decidere». A dirlo è Mario Morra (nella foto sotto), gestore del Bagno Elena a Posillipo. «Questo perché anche all’interno di un territorio come, ad esempio, quello campano, ci sono condizioni diverse. Immaginiamo Capri che ha spiagge piccole: come si assicurerà là il distanziamento sociale. Per questo noi confidiamo che alla fine si arrivi a dare mandato ai presidenti di Regione per le decisioni finali» conclude Morra. Ieri mattina una rappresentanza dei balneari ha avuto un incontro con gli assessori regionali Corrado Matera e Antonio Marchiello. Ma «senza estensione delle concessioni al 2033 gli stabilimenti balneari non apriranno». È durissimo presidente di Assobalneari, Fabrizio Licordari, nella sua audizione alla commissione Industria del Senato. L’estensione al 2033 è prevista dalla legge 145 del 2018 – a forte rischio infrazione Ue – e per i concessionari del demanio marittimo è grave non sia stata applicata «proprio nell’estate più difficile per la storia del turismo italiano», dice Licordari. Ma «la distanza di 5 metri tra un ombrellone e l’altro in spiaggia rappresenterà un altro duro colpo, perché arriva dai burocrati, senza neanche un confronto con le categorie e gli addetti ai lavori». E ancora: «Stiamo lavorando al buio, il turismo balneare è portato avanti solo dalla buona volontà dei 30mila operatori italiani che, grazie all’aiuto delle Regioni e dei sindaci, stanno lavorando per consentire di iniziare a fare manutenzioni e lavori per essere pronti». Intanto, in vista della ripresa della stagione balneare e in attesa della normativa di riferimento che fornirà le indicazioni sul numero degli accessi consentiti e sulle misure di distanziamento da adottare, la commissione consiliare competente del Comune di Napoli, presieduta da Francesco Vernetti ha incontrato l’assessore al Mare Francesca Menna per un primo confronto sull’organizzazione delle spiagge cittadine. Diverse sono le proposte che potrebbero essere considerate: dall’accesso attraverso il codice fiscale, per evitare che vadano a mare sempre le stesse persone, al bando per i volontari di Protezione civile da utilizzare per i controlli e la gestione dei flussi, sempre prevedendo, però, la possibilità di fare riferimento alle forze dell’ordine in caso di problemi. A questo si aggiunge la necessità di ripristinare, per tutte le spiagge, lo stato dei luoghi dopo l’inverno.
 
 
Prec.

Capri presa d’assalto: 400 sbarchi al porto Il sindaco: «E’ inaudito»

Succ.

Hitchcock, quella volta che la mamma non volle entrare nella Grotta Azzurra

Articoli Correlati

Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
Succ.
Gli scrittori e Capri, un amore nato nel Cinquecento. Una piccola bibliografia sull’onda dei ricordi

Hitchcock, quella volta che la mamma non volle entrare nella Grotta Azzurra

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]