• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Riparte il Metro del Mare, bandita la gara

Fermate previste, a seconda della linea, nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Camerota, Palinuro e Sapri

di Redazione
14 Marzo 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Antonio Vuolo

Metrò del mare per il Cilento, gara anticipata per evitare un nuovo flop

Pubblicata la nuova gara per l’affidamento dei collegamenti marittimi ad alta valenza turistica nei golfi di Napoli e Salerno. La Regione Campania prova a giocare d’anticipo affinché il Metrò del mare riesca a partire nei tempi previsti e senza intoppi. A monitorare il nuovo bando, che prevede l’affidamento del servizio per il 2024 ed il 2025, è l’intero territorio cilentano che l’anno scorso ha visto partire il servizio, tra mille peripezie, solo ad agosto. «La giunta regionale conferma la strategia di sviluppo integrata del comparto trasporti confermando la rilevanza strategica del mare come risorsa preziosa e da valorizzare, forte dei risultati raggiunti negli anni precedenti sia presso l’utenza che presso gli Enti e le comunità locali interessati, – spiega il consigliere regionale Luca Cascone, presidente della commissione trasporti – che avevano espresso unanime apprezzamento, ha provveduto a riprogrammare le risorse necessarie e a riproporre, con le dovute modifiche finalizzate ad incentivare la partecipazione degli operatori, la procedura di gara». La mancata partecipazione di operatori del settore al primo bando di gara aveva comportato l’anno scorso la mancata partenza del servizio nei tempi previsti, salvo poi riuscire a garantire i collegamenti solamente nel mese di agosto. Le linee oggetto del bando (Linea 1-2-3), che scade il 15 aprile, permetteranno di collegare via mare le coste cilentana e vesuviana, con Salerno, Napoli e Capri. Tre linee interesseranno il Cilento: Linea 1 Salerno-Costa del Cilento (sabato e domenica); Linea 3A Cilento-Capri-Napoli Beverello (martedì, mercoledì e giovedì); Linea 3B Sapri-Capri-Napoli Beverello (lunedì e venerdì). Fermate previste, a seconda della linea, nei porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Camerota, Palinuro e Sapri. I servizi avranno periodicità dal 1 luglio al 15 settembre per l’anno 2024 e 15 giugno al 15 settembre per l’anno 2025. «Un’azione che rappresenta un modo differente di fruire delle nostre bellezze e di muoversi in Campania, i porti e gli approdi turistici come porte di accesso ad un territorio unico nella sua bellezza paesaggistica e culturale» aggiunge Cascone. Mentre anche i sindaci del territorio apprendono con entusiasmo la notizia. «Accessibilità è una delle parole d’ordine per il Cilento – commenta il sindaco di Pollica, Stefano Pisani – Abbiamo il tempo giusto per fare bene. Non ci resta che sperare nella partecipazione degli operatori del settore».

 

 

Prec.

FRANCO NERO, MATIA BAZAR E MADALINA A PARADISE – RAI2

Succ.

Sorrento, arriva il Roads 2024 per le auto d’epoca

Articoli Correlati

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes
News

Capri si tinge di giallo: arriva il primo Festival dedicato a Sherlock Holmes

15 Ottobre 2025
Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains
News

Sancito il gemellaggio tra Capri e Thonon les Bains

15 Ottobre 2025
Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Succ.
Sorrento, arriva il Roads 2024 per le auto d’epoca

Sorrento, arriva il Roads 2024 per le auto d'epoca

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]