• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

#Ricominciamo dall’ambiente, l’allarme di Marevivo: tragedia del COVID 19 coinvolge anche il mare

di Redazione
1 Maggio 2020
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Le immagini di un mare trasparente e animato non ci devono far illudere un nuovo è pericolo in agguato. Lo StopSingleUsePlastic ha entusiasmato il mondo e si è avviato un percorso virtuoso per ridurre l’uso dei prodotti in plastica maggiormente dispersi nell’ambiente, oggi purtroppo l’emergenza Covid 19 rende necessario un uso massivo di dispositivi di protezione individuale (DPI): mascherine, tute, guanti usa e getta. Marevivo, dopo aver sollecitato insieme ad altre associazioni, la necessità che la task force di esperti per la fase 2 tenga conto nel suo lavoro degli obiettivi di sostenibilità ambientali, oggi intende portare all’attenzione delle autorità competi i rischi ambientali connessi allo smaltimento, dopo il loro utilizzo dei DPI, con conseguente dispersione nell’ambiente e, in particolare, nel mare. Si parla di quasi novanta milioni di mascherine giornaliere, solo in Italia e ci si domanda dove finiranno questi quantitativi enormi dopo l’uso. Cosa si sta pianificando per evitare che DPI magari contaminati finiscano dispersi nell’ambiente? Come si affronta il problema dello smaltimento? Abbiamo delegato ad altri paesi la produzione dei DPI a causa del basso valore commerciale che li caratterizzano. Ora l’urgenza di averne in enormi quantità sta evidenziando la necessità di produzioni sul nostro territorio. La questione richiede profonda riflessione su come organizzare l’uso massivo dei DPI per tempi relativamente prolungati. Occorre ridisegnare le caratteristiche e i materiali dei DPI in modo da consentirne il riuso in condizioni di sicurezza. La sfida che il sistema produttivo è chiamato a raccogliere per lo sviluppo del paese richiede la messa a punto di nuove tipologie di DPI compatibili con l’economia circolare. Le linee guida sulla gestione dei rifiuti dell’UE raccomandano uno sforzo per mantenere l’obiettivo generale di raccolta differenziata e riciclo. Raccogliere e vincere tale sfida darebbe anche accesso a profittevoli nicchie di mercato, coniugando lo sviluppo economico e la prevenzione dei contagi con la necessità di prevenire il degrado ambientale.

A tale proposito Marevivo ha mandato comunicazione al Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte, al Ministro dell’Ambiente Sergio Costa e al Commissario Straordinario Domenico Arcuri. https://marevivo.it/files/200430/lettera_presidente_del_consiglio.pdf

Prec.

Situazione Covid-19 nel comune di Capri aggiornata al 29 aprile 2020

Succ.

Primo maggio, festa dei lavoratori: stop agli aliscafi navigano solo i traghetti

Articoli Correlati

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica
Comunicati Stampa

Seminario Internazionale “Conosco i segni dell’antica fiamma” L’amore in Dante: dalla psicopatologia alla metafisica

14 Ottobre 2025
Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
Succ.
Il Sindaco di Capri firma un’ordinanza sblocca trasferimenti pazienti

Primo maggio, festa dei lavoratori: stop agli aliscafi navigano solo i traghetti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]