• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Restyling del porto di Capri, ecco le nuove idee in vista dell’estate

di Redazione
16 Gennaio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Mare, restyling del porto e area marina protetta, queste le priorità per il futuro di Capri. E’ la risorsa azzurra di quel piccolo ma prezioso scoglio eletto a dimora vacanziera dall’imperatore Tiberio la chiave di lettura per i programmi del 2020 e degli anni a seguire per il terziario isolano. Ad essere al centro dell’attenzione in queste ore è anche l’esito dell’incontro al ministero dell’ambiente al quale hanno partecipato i comuni isolani per affrontare l’argomento parco marino di Capri, uno dei quattro autorizzati a livello nazionale dal ministero dell’ambiente secondo un recente annuncio. Il progetto parco dovrà necessariamente partire dall’iter di istituzione della nuova area marina protetta dell’isola azzurra, delle spese da sostenere e le regole da attuare. La decisione di perimetrare le acque intorno a quel piccolo ma famoso lembo di terra avanzata dai due comuni isolani e dalle associazioni ambientaliste ha origini lontane e sono anni che anche per tutelare le acque e arginare il progressivo arrembaggio delle ultime estati, con il povero mare caprese ostaggio ormai di una tendenza da piccola Disneyland, si è sempre più convinti sulla terra dei Faraglioni che l’area marina protetta è la soluzione per difendere ambiente e natura da un lato e dall’altro creare sì un indotto economico ma sostenibile, in chiave green e al passo con le esigenze di nuove tipologie turistiche che mettono al centro il rispetto per madre Natura. E proprio in senso ambientalista è scoppiata nelle scorse ore la nuova polemica dalle parti della terra amata da poeti e letterati. A Marina Grande l’ipotesi di un pontile per i noleggiatori che vedrebbe la luce praticamente a pochi passi dalla spiaggia libera del borgo marinaro isolano è stata definita un disastro per Capri dalla presidente di Marevivo Rosalba Giugni che sostiene che in questo modo l’unica spiaggia libera dell’isola viene destinata al turismo mordi-e-fuggi. L’opposizione consiliare di CapriVera su questo argomento ha chiesto anche la convocazione di un consiglio comunale per revocare gli atti che darebbero vita al pontile in acciaio nei pressi della spiaggia di Marina Grande alle spalle dell’area portuale. Per quanto concerne proprio il porto, infine, si attendono gli interventi necessari ed urgenti per l’unico molo di approdo isolano che manca di pensiline parapioggia e presenta un manto stradale che per una semplice risacca di acqua diviene vittima di pozzanghere pericolose per turisti e passeggeri al momento dello sbarco e dell’imbarco
 
 
Prec.

Nasce l’associazione strutture extralberghiere dell’isola di Capri

Succ.

L’Amo di Capri: un progetto di educazione ambientale per i bambini della scuola Gemito di Anacapri

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Sportello d’ ascolto al Gemito: esperti anche per i genitori

L'Amo di Capri: un progetto di educazione ambientale per i bambini della scuola Gemito di Anacapri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]