• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Restaurata la Vittoria Alata di Anacapri: il messaggio dell’Amministrazione Comunale

di Redazione
2 Gennaio 2021
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

da Redazione

Sono terminati, ad Anacapri, i lavori di restauro estetico e strutturale del Monumento ai Caduti della Prima e Seconda Guerra Mondiale. Con una lettera alla popolazione, diffusa sulla pagina Facebook ufficiale del Comune di Anacapri, l’Amministrazione Comunale sottolinea l’importanza dell’opera, legata alla memoria storica del paese e al ricordo dei cittadini partiti per il fronte e mai più ritornati. 

“Cari Anacapresi, 

sarebbe stato bello ed emozionante, per tutti noi, poter inaugurare il restauro estetico e strutturale del Monumento ai Caduti con un intenso evento pubblico, ma le attuali misure anti-Covid, purtroppo, non lo permettono. 

Iniziati lo scorso settembre sotto la direzione del dott. Andrea Porzio, i lavori si sono conclusi nei giorni scorsi, ed oggi ci ha pensato il forte vento a svelare la rinnovata Vittoria Alata, quasi come un segnale di buon augurio per il nuovo anno. 

In questa occasione, l’Amministrazione Comunale ci tiene ad esprimere nuovamente un sentito ringraziamento a Luca D’Angiola, commerciante anacaprese da anni attento ed impegnato nella cura di questo Monumento che rappresenta la nostra storia e che è diventato, nel corso dei decenni, sinonimo di una intera zona del nostro paese.

‘O Monument…   

Su questo Monumento sono iscritti i nomi di quei nostri concittadini che vennero chiamati a servire la patria negli anni della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Uomini che lasciarono le loro case, i loro affetti, la loro terra, i loro animali, il poco o il tanto che avevano, e partirono per il fronte, senza purtroppo ritornare. In loro onore, e per immortalare ad eterna memoria il loro sforzo e il loro sacrificio, fu eretto un Monumento, intorno al quale si è poi sviluppato il punto d’accesso della nostra Anacapri. 

Oggi, questo centro nevralgico del nostro paese viene rimesso a nuovo, ripulito dai danni del tempo che scorre, e la riflessione che siamo portati a fare in questa occasione è assai difficile e dolorosa. È una riflessione che fa i conti con una realtà di più di cento anni fa, estremamente diversa dalla nostra, a tratti inconcepibile. Le identità incise su questo Monumento rappresentano però il ponte tra noi e quella realtà, tra noi e quegli uomini. Sì, perché dobbiamo avere ben presente che quelle incisioni non sono solo nomi e date, ma rappresentano delle persone, giovani, meno giovani, con amori, figli, amici, passioni, sogni, paure, valori. Alcuni di loro sono partiti perché credevano nella causa bellica, altri perché volevano difendere l’Italia e i propri affetti, altri ancora, invece, vennero arruolati contro la loro volontà. Non conosciamo le ragioni o le circostanze di ciascuna partenza, ma una cosa le accumuna: il non ritorno, il sacrificio. E così, per onorare il loro mancato ritorno e il loro sacrificio, noi contemporanei dobbiamo impegnarci a mantenere salda la memoria della loro esperienza, così che nessuno più, qui come altrove, debba mai più lasciare la propria terra per andare a combattere contro altri suoi fratelli o sorelle, quali tutti noi siamo. 

L’augurio di questo 2021, appena iniziato dopo un anno di grande difficoltà, è quindi che il nostro Monumento ai Caduti, riportato al suo doveroso splendore, continui ad essere un ricordo, ma anche un monito contro tutte le guerre e contro tutti gli atti di sopraffazione, tirannia, violenza e intolleranza che ci dividono e ci mettono gli uni contro gli altri.” 

Prec.

Nel comune di Capri il 2021 inizia con il raggiungimento di quota 0 casi di covid 19

Succ.

TGR Campania del 02/01/2021 – Allerta meteo, mare in burrasca (Video)

Articoli Correlati

Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Succ.
TGR Campania del 02/01/2021 – Allerta meteo, mare in burrasca (Video)

TGR Campania del 02/01/2021 - Allerta meteo, mare in burrasca (Video)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]