• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Reperti archeologici rinvenuti sui fondali di Capri

di Redazione
22 Novembre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Anna Maria Boniello

Sono rimasti millenni sui fondali di Capri, i blocchi di ossidiana che ieri sono stati riportati alla luce sull’imbarcazione della Polizia di Stato del Nucleo sommozzatori, dove ad attendere l’arrivo del primo blocco di circa 8 Kg recanti tracce di lavorazione, recuperato dagli esperti sub della Polizia di Stato, c’erano i Carabinieri del Nucleo di Tutela Patrimonio Culturale, il soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Napoli Mariano Nuzzo, insieme a Luca di Franco funzionario archeologo, caprese, responsabile per la tutela dell’isola di Capri, ed i referenti dell’ufficio archeologia subacquea Simona Formola e l’assistente tecnico subacqueo Carlo Leggieri.

Sui fondali del lato sud est dell’isola giacciono ancora altri reperti e per il loro recupero si attendono unità navali attrezzate essendo di dimensioni molto più grandi; infatti, da un primo esame gli esperti ipotizzano che i reperti possano risalire all’era neolitica, cioè nell’era preistorica risalente all’età della pietra che va dall’8000 a.C. sino al 3500 Avanti Cristo, quando l’ossidiana, un blocco di vetro vulcanico, veniva utilizzata per la fabbricazione prevalentemente coltelli e oggetti di vario uso come armi.

Provenivano dalle isole eolie come Lipari, Stromboli e altre isole vulcaniche, per arrivare a Capri per essere lavorate, probabilmente i blocchi che giacciono sui fondali del mare di Capri appartenevano ad un carico di un’imbarcazione che è andata a picco. Ora la mano passa alla sovrintendenza e ai sommozzatori esperti per recuperare il secondo blocco che è di dimensioni molto più grandi del primo, potrebbe pesare infatti oltre gli 80 Kg per il cui recupero necessita di speciali attrezzature subacquee e particolari imbarcazioni.

Intanto già da oggi sono partite ulteriori ricerche per comprendere l’estensione del carico e la possibile presenza dello scafo. Le indagini saranno svolte in collaborazione con la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo. I reperti saranno restaurati e conservati in soprintendenza presso il Palazzo Reale.

Prec.

Emergenza casa, clamoroso a Capri, la Parrocchia sfratta famiglie e associazioni. Unc:”No a nuove case vacanze, occorre un regolamento per gli alloggi

Succ.

Lello Esposito dedica la sua nuova scultura al caffè di Napoli

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
News

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare
News

L’isola di Capri potrebbe avere una sua beata. La causa di beatificazione di suor Serafina di Dio può continuare

14 Ottobre 2025
I numeri dei Camper della prevenzione
News

I numeri dei Camper della prevenzione

14 Ottobre 2025
Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti
News

Capri premia i giovani talenti della Music & Art Academy di Chieti

14 Ottobre 2025
Riceviamo e Pubblichiamo dal Dottor Paolo Falco, una riflessione ripresa da un post del suo collega Dott. Giancarlo Addonisio
News

La commissione sanità ‘chiama’ Gubitosa e Vanni

13 Ottobre 2025
Succ.
Lello Esposito dedica la sua nuova scultura al caffè di Napoli

Lello Esposito dedica la sua nuova scultura al caffè di Napoli

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]