• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Relax e servizi esclusivi tra la Costiera e Capri

di Redazione
10 Agosto 2025
in News
La Canzone del Mare

La Canzone del Mare

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino – 09 agosto 2025

di Massimiliano D’Esposito, Anna Maria Boniello

`Tariffe stabili rispetto all’estate dello scorso anno e tutto sommato abbordabili. Le cifre record al Maya di Massa Lubrense (100 euro) e al Faro di Anacapri (150 euro).

Mare che vai, tariffa che trovi. Per chi decide di godere di una giornata di relax lungo una delle tante spiagge che punteggiano la linea di costa della penisola sorrentina o Capri c’è una grande possibilità di scelta. Si passa dagli ampi arenili di Meta, ai ciottoli di Marina del Cantone di Massa Lubrense, passando dai lidi sui tavolati in legno di Sorrento, alle ampie scogliere e alle suggestive baie e calette. Senza dimenticare gli incredibili scorci che l’isola azzurra ha da proporre. Chiaramente i costi – che sono perlopiù in linea con quelli della stagione 2024 – variano a seconda dell’esclusività della location, ma, soprattutto, in base ai servizi che si richiedono.

LA COSTIERA

Partiamo dal lembo più estremo, Massa Lubrense, il Comune che vanta il litorale più esteso del comprensorio peninsulare, che si apre tra i golfi di Napoli e di Salerno. Uno degli esercizi più rinomati, il Giardino Romantico, offre la postazione con due lettini al prezzo di 70 euro. Spostandosi di qualche chilometro in direzione
di Sorrento, si raggiunge la suggestiva baia che ospita il Maya Beach Experience dove si pagano 100 euro per coppia di lettini e ombrellone, ma in posizione privilegiata devono aggiungere ulteriori 70 euro a persona. Decisamente più a buon mercato il borgo dei pescatori di Marina di Puolo dove al Cinque Mare, per i canonici due lettini con l’ombrellone si spendono 30 euro. Nella stessa zona, ma su una terrazza privata, sorge il Ka del Mar. Qui, per i soliti due lettini con ombrellone, bisogna sborsare 60 euro. Al Leonelli’s Beach di Sorrento per la coppia di lettini con annesso ombrellone bisogna sborsare 50 euro. Spesa analoga al Marameo, dove, però, c’è anche la possibilità di usufruire del privé con la vasca idromassaggio Jacuzzi da 50 euro a persona per un massimo di 8 posti. Al Peter’s Beach si arriva a 69 euro per i due lettini con ombrellone. Spostandosi ancora si arriva a Sant’Agnello dove a La Marinella il tradizionale pacchetto di due lettini e ombrellone costa 70 euro. Si raggiunge poi Meta, la località della penisola con le spiagge più ampie. E, chiaramente, aumentando l’offerta cala il prezzo, come conferma il fatto che è qui che si trovano le tariffe più a buon mercato della zona. Al Metamare, per due lettini con ombrellone si pagano 25 euro. Concludiamo il tour a Vico Equense. In questo caso se si decide di andare alla spiaggia Da Vittorio, la spesa sarà pari a 35 euro. Se la scelta cade sul più esclusivo stabilimento Le Axidie, l’esborso raddoppia: 70 euro per due lettini con ombrellone. Un’ultima annotazione. Alcune amministrazioni della penisola sorrentina hanno concordato con i gestori tariffe agevolate per i residenti e fissato i prezzi per i servizi sulle spiagge pubbliche in concessione, dove, chiaramente, non ci sono imposizioni o vincoli per quanto riguarda il cibo portato da casa.

L’ISOLA AZZURRA

Il caro lettini a Capri non è di moda, prezzi tutto sommato abbordabili ma se ci si vuole assicurare un posto al sole per la tintarella negli stabilimenti capresi occorre necessariamente prenotarsi. L’isola è piccola così come sono piccole le dimensioni dei lidi. Sul versante di Marina Grande, come il beach club Le Ondine di Gemma Rocchi, si offre ombrellone e lettino a 40 euro per l’intera giornata, sedia 30 euro e asciugamano 10. Prezzi abbordabili anche a pochi passi, al lido Lo Smeraldo della famiglia Aversa, dove con soli 30 euro c’è ingresso, lettino, spogliatoio e doccia, mentre per la sdraio si paga solo 25 euro. Per gli ama allontanarsi dalla spiaggia, può raggiungere i Bagni di Tiberio dove Augusto imperatore amava tuffarsi: ci si arriva a bordo di un natante rigorosamente in stile caprese al costo di 20 euro e raggiunta la spiaggia, con prezzi ancora abbordabili, un comodo lettino costa soli 21 euro. Non mancano però lidi e beach club blasonati, che però mantengono prezzi accessibili anche a chi può permetterselo, come La Canzone de Mare di Marina Piccola: ingresso di 150 euro All-Inclusive comprensivo di lettino, telo, spogliatoio, accesso al mare e alla piscina di acqua di mare, incluso 50 euro di credito da utilizzare al ristorante o per uno snack, ovviamente fino ad esaurimento prenotazioni. Ad Anacapri trionfano il lido del Faro dove i costi variano da 100 a 150 euro (a secondo della zona scelta) per ingresso al Beach Club, lettino, ombrellone, telo, piscina, docce, discesa a mare privata, spogliatoi, wifi e un credito di 60 euro da utilizzare al ristorante o bar. Nessun ticket d’ingresso e nessun costo aggiuntivo per il Riccio beach club per i clienti che soggiornano al Jumeirah Capri Palace, che godono il privilegio di vivere le loro vacanze nella zona più alta dell’isola coperta di verde e di flora spontanea.

Prec.

Capri a San Lorenzo tra vip e notte di stelle

Succ.

Mon Dieu, andare a messa è diventato cool…!

Articoli Correlati

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»
News

Giovani industriali a Capri Anghileri: «Consapevoli del nostro grande valore»

12 Ottobre 2025
Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane
News

Missione salvare Capri e le altre isole minori italiane

12 Ottobre 2025
La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli
News

La carica dei baby timonieri a Capri per il trofeo Fabrizio Galli

12 Ottobre 2025
Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella
News

Il commosso ricordo del sindaco di Anacapri Franco Cerrotta per la scomparsa del dott. Apicella

11 Ottobre 2025
Meloni e il Piano Mattei a Capri al Grand Hotel Quisisana
News

Confindustria, 40 anni del convegno dei Giovani a Capri

11 Ottobre 2025
Succ.
Mon Dieu, andare a messa è diventato cool…!

Mon Dieu, andare a messa è diventato cool...!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]