• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cultura

Il fascino immortale di un paradiso racchiuso in cinque lettere: C.A.P.R.I.

di Redazione
8 Luglio 2020
in Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: casinistanews.net

di Anna Maria Boniello

Capri, Regina di roccia; Capri, manicomio tascabile; Capri, crocevia del mondo; Capri: donna in cuffia rosa; Capri, l’isola che non si scorda mai; Capri, l’isola azzurra; Capri, l’isola dell’amore; Capri, l’isola delle sirene.

Eccetera, eccetera, eccetera… Poeti, scrittori, pittori, filosofi, da Diefenbach a Majakóvskij, da Neruda a Lucio Amelio. Tanti hanno cercato di fissare nello spazio e nel tempo questi dieci chilometri quadrati di roccia dolomitica, distesa sul mare blu cobalto che divide in due il Golfo di Napoli e Salerno. In tanti hanno cercato di definire questo scoglio che, fin dai primordi della storia, ha attirato a sé ogni genere di essere umano, al pari di una calamita. Sin dai tempi della Grotta delle Felci, o di Capelvenere, dove si rifugiavano i primi uomini primitivi e si narravano le prime storie, si è passati ai navigatori fenici e greci, e poi agli imperatori romani, e poi alle scorrerie dei pirati e alle conquiste degli inglesi e dei francesi. Poi ci sono stati il Grand Tour e l’apertura del mondo, e con essi l’arrivo degli intellettuali, degli scapigliati, degli esuli e dei visionari che a Capri trovavano un habitat naturale nel quale ricercare e perseguire la libertà e la pace, esteriore e interiore. Da Augusto a Tiberio Imperatori, dal Pirata Barbarossa a Ferdinando di Borbone, da Fersen, ad Ada Negri, da Gorky a Malaparte.

Tutto ciò continua ancora oggi, anche negli anni dell’omologazione del terzo millennio, ed è ancora possibile trovarlo nell’isola. Nessuno però, saprà mai capire davvero quale strana alchimia la pervada da millenni e millenni.

Un’alchimia in continua espansione, che si arricchisce di era in era grazie alle tracce, alle idee, agli amori, alle follie di chi vive o sbarca in questo microcosmo irreale, che sia per un giorno solo o per tutta la vita.

Un’alchimia, una forza, un’energia che pervade tutti, ma che non è possibile svelare o comprendere. Un fascino immortale, che forse è tutto semplicemente racchiuso in quelle cinque lettere: C.A.P.R.I.

Prec.

Capri, Ischia e Procida, nuova ordinanza: nessun distanziamento su traghetti e aliscafi

Succ.

Da Bardot a Belen, se Capri si accontenta ma non gode

Articoli Correlati

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle
Arte

Per quelli che hanno sognato con Capri Fisher… Quando il professore Renato Esposito accompagnò Angela Merkel. Il premio Malaparte “incorona” Fernando Aramburu, uno che ha cambiato il cuore della propria pelle

10 Ottobre 2025
Capri, passeggiata d’autore, alla ricerca del raggio verde
Cultura

Capri fuori stagione: perché l’autunno è il momento perfetto per vivere l’Isola senza stress

4 Ottobre 2025
Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”
Comunicati Stampa

Capri celebra la tradizione orientale: il 6 ottobre il primo “Capri Chinese Moon Festival”

2 Ottobre 2025
In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo
Comunicati Stampa

In mostra a Villa Lysis: “Macerie”, la distruzione di uno Stato, di un Popolo

25 Settembre 2025
Succ.
Capri, summit al ministero dell’ Ambiente per l’istituzione dell’ area marina protetta

Da Bardot a Belen, se Capri si accontenta ma non gode

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]