• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Punta Campanella locomotiva turistica di Sorrento e Capri

di Redazione
12 Marzo 2021
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Salvatore Dare

Mettere a punto una nuova forma di turismo. Un turismo che punti decisamente sulla ecosostenibilità, sul rispetto dell’ambiente e sulla sicurezza. Anche perché, ai tempi del Covid 19, bisogna cercare di incrementare le proposte per invogliare in particolare i clienti stranieri a raggiungere l’Italia. E’ con questo spirito che l’area marina protetta di Punta Campanella prenderà parte agli Stati Generali del Turismo che si stanno svolgendo in queste settimane a Sorrento. Un’ottima iniziativa che ha suscitato subito l’attenzione del Parco Marino. In tal senso è in programma un incontro con l’assessore al turismo di Sorrento, il grande chef stellato Alfonso Iaccarino, per il prossimo 19 marzo. Il confronto si terrà presso il municipio di Sorrento. In Italia si contano circa 30 milioni di presenze legate al turismo naturalistico. Un trend in forte ascesa negli ultimi anni. L’area marina protetta Punta Campanella, che tutela un ampio tratto di mare tra le costiere sorrentina e amalfitana, da anni promuove un turismo che sia sempre più attento al rispetto dell’ambiente. Molte le iniziative già intraprese. E, tra i progetti in cantiere, anche un nuovo campo ormeggio sostenibile a Li Galli, da realizzare in sinergia con il comune di Positano. Un campo boe sostenibile consente l’ormeggio senza utilizzare le ancore ed evitando in questo modo danni ai fondali marini. Un’esperienza di accoglienza green già utilizzata nell’area marina protetta in località Le Mortelle a Massa Lubrense. «Ringraziamo il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola, il presidente del consiglio comunale, Luigi Di Prisco e l’assessore Iaccarino per l’invito a questa importante iniziativa per il nostro territorio. In questo momento così difficile per il Covid, c’è un assoluto bisogno di ripartire, in sicurezza e puntando anche su strade innovative e di qualità. Come, per esempio, il turismo green, sostenibile. Sempre più persone cercano, durante i loro viaggi, il contatto con la natura. Uno stile di vacanza che ha numeri sempre in crescita. Dobbiamo puntare molto alla valorizzazione e alla tutela delle nostre meraviglie ambientali. È la scelta giusta per creare economia e allo stesso tempo preservare il nostro enorme capitale naturale. Il Parco ha già avviato in questi anni progetti per attirare turismo green. Il campo ormeggio de Le Mortelle, varie attività ecocompatibili alla Baia di Ieranto, per non parlare delle immersioni e delle visite guidate» sottolineano in una nota i vertici del parco. Ora con il comune di Positano, si sta pensando ad un nuovo campo ormeggio sostenibile, mentre con il comune di Massa Lubrense si punterà a progetti green per valorizzare Termini e Crapolla. L’importante è lavorare in sinergia e fare rete tra le tante meraviglie che caratterizzano le due costiere e Capri.

Prec.

Omaggio a Astor Piazzolla nel centenario della sua nascita (Video)

Succ.

Confidustria Giovani, meeting a Capri probabilmente in autunno

Articoli Correlati

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri
Turismo

Federalberghi: un osservatorio turistico per Capri

14 Ottobre 2025
Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero,  definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici
Turismo

Capri: nasce l’osservatorio turistico alberghiero, definirà le nuove strategie per la gestione dei flussi turistici

13 Ottobre 2025
L’Altra Capri su Gambero Rosso TV
Turismo

L’Altra Capri su Gambero Rosso TV

13 Ottobre 2025
«Isola Azzurra oltre le stagioni nuove sinergie mare-cultura»
Turismo

Isola di Capri al TTG Travel Experience di Rimini, lunedi 6 presentazione dello stand promozionale nella Sala Pollio

4 Ottobre 2025
A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli
Turismo

A Capri il “divo” Douglas cena da oscar con Bocelli

15 Luglio 2025
Succ.
Confindustria Campania, Capri Startup Competition: aperta la call

Confidustria Giovani, meeting a Capri probabilmente in autunno

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]