• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Proteggere la natura. L’ area marina di Capri, le Zea, il parco dello Stelvio

di Redazione
5 Maggio 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: e-gazette

Notizie dalla tutela della biodiversità: avanza l’ iter per le aree protette Procedono regolarmente e nei tempi previsti, nonostante l’ emergenza sanitaria in corso, le attività per l’ istituzione dell’ area marina protetta di Capri: si è svolta in videoconferenza una riunione convocata dal ministero dell’ Ambiente con le amministrazioni comunali coinvolte (Comuni di Capri e Anacapri) per un confronto necessario per il proseguimento delle attività istruttorie, alla luce degli studi condotti dall’ Ispra. Come è emerso nel corso della riunione, l’ Ispra ha concluso la fase preliminare degli studi propedeutici all’ istituzione dell’ area marina protetta e ha elaborato le informazioni sulle valenze ambientali, da integrare, successivamente, con gli aspetti socio-economici. A tal fine, il ministero ha illustrato ai Comuni interessati gli impegni e gli adempimenti che questi dovranno svolgere. I Comuni individueranno i principali rappresentanti delle associazioni di categoria per un contributo all’ acquisizione dei dati socioeconomici dell’ area necessari al completamento degli studi e alla definizione della proposta di perimetrazione e zonazione a cura dell’ Ispra. Le regole per le Zone economiche ambientali Alcune delle azioni messe in campo dal ministero dell’ Ambiente a difesa della biodiversità nelle aree protette nazionali, come ha ricordato il capo della segreteria particolare del ministro Sergio Costa, Fulvio Mamone Capria sono la nascita delle Zea, le Zone economiche ambientali, all’ interno dei parchi, attuate grazie alla legge clima e all’ ultima legge di bilancio. Inoltre, vengono predisposti dei decreti attuativi affinché le imprese che operano in quelle aree possano avere utili sgravi fiscali e chi vive lì, quasi come un “paladino della natura”, possa continuare a farlo garantendo presidio del territorio e attività sostenibili. Da ricordare, poi, gli 80 milioni di euro per l’ efficientamento energetico dei parchi nazionali, l’ impegno dei Carabinieri Forestali del Cufa contro il bracconaggio. Il parco dello Stelvio La Giunta regionale lombarda ha approvato il Piano del Parco Nazionale dello Stelvio (Settore Lombardo). Un percorso che, iniziato alla fine della scorsa legislatura, nei prossimi mesi vedrà Regione Lombardia impegnata nelle ulteriori fasi, fino al previsto passaggio finale di verifica di conformità, in seno al Ministero dell’ Ambiente. I quattro assi di sviluppo del piano Il Piano è stato costruito sulla base delle linee guida approvate dal Comitato di Indirizzo che comprende i rappresentanti dei 3 settori (oltre alla Lombardia, le Province di Trento e Bolzano), del Ministero e dei Comuni del Parco. Le linee guida individuano 4 assi su cui sviluppare il Piano: conservazione, ricerca, sviluppo locale sostenibile ed educazione ambientale. Continuo confronto tra i territori Il Piano è comune al 95%: il livello di dettaglio dei vari documenti, comprese le norme, è stato costruito in accordo fra i 3 settori e il Ministero; ciascun territorio ha difatti proposto alcune scelte specifiche frutto delle proprie peculiarità. Il Parco rappresenta un valore immenso, un vero scrigno di biodiversità. Il Piano è stato definito attraverso il continuo confronto con i Comuni e il proficuo lavoro del direttore del Parco, Alessandro Nardo, raggiungendo così un corretto equilibrio fra conservazione della natura e sviluppo sostenibile, entrambi obiettivi condivisi dalle linee guida.

Quisisana
Prec.

“Fase 2” la Funicolare di Capri incrementa gli orari

Succ.

Al Savoia il trofeo della Mito Race, battuta Capri nella regata virtuale

Articoli Correlati

Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
Events

Niente vento alla regata, ma Capri omaggia Guido Lembo con tante emozioni

21 Ottobre 2025
Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Succ.
Al Savoia il trofeo della Mito Race, battuta Capri nella regata virtuale

Al Savoia il trofeo della Mito Race, battuta Capri nella regata virtuale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]