• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri: pronto il piano sblocca-condoni procedure flash per le richieste

di Redazione
25 Giugno 2020
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

Quisisana

A Capri a breve potrebbe nascere lo sblocca-condoni. Una vera e propria task force, termine caro e gettonato delle cronache dell’ultimo periodo che dopo il portale telematico e i lavori per l’avvio di un piano urbanistico comunale potrebbe affrontare in maniera organica il problema condoni edilizi pendenti da decenni al comune di Capri portandoli a definizione mediante un progetto finalizzato con incarico esterno. La procedura porterebbe oltre a regolarizzare i fabbricati dei capresi anche a creare un volano economico per l’isola azzurra dando lavoro a imprese e tecnici del settore edile. La definizione dei condoni pendenti, inoltre, consentirebbe al comune di Capri di introitare somme importanti, tra l’altro necessarie data la stagione ridotta e condizionata da quanto avvenuto nei mesi precedenti. L’analisi dei condoni, dunque, potrebbe da un lato essere il tanto atteso sospiro di sollievo per i capresi in stand by addirittura da trent’anni e quindi non sicuri e certi di poter disporre in maniera regolare e definitiva di manufatti costruiti con sacrifici immani, dall’altro un’implementazione di attività per le aziende isolane, che concentrate in gran parte nel settore turistico-ricettivo stanno facendo i conti con una stagione che nella migliore delle ipotesi sarà comunque complessa. Definizione rapida di tanti casi di condono, dunque, come strategia di ripartenza dello sviluppo del patrimonio immobiliare isolano rallentato dagli esiti di pratiche datate 35 anni fa che hanno fatto procedere a passo di lumaca l’adeguamento strutturale, funzionale, architettonico e paesaggistico. Per lo sblocca-condoni di Capri si sta pensando di semplificare le istruttorie tecniche e modificare i compiti e le modalità di funzionamento della commissione locale per il paesaggio, una duplice azione per velocizzare lo smaltimento delle pratiche di condono che oltre a conseguire il risultato di una risposta certa e definitiva produrrebbe risorse per le casse comunali e ridisegnerebbe in modo coordinato il patrimonio edilizio esistente. Step successivo, ma questo dovrà necessariamente attendere i tempi del governo nazionale e regionale, l’applicazione di un piano casa ad hoc per il territorio isolano che eviti il no aprioristico alle costruzioni e consenta, invece, realizzazioni di necessità, a basso impatto ambientale o finalizzate alla riqualificazione turistico-ricettiva, dando energia e risorse, al settore dell’edilizia.

Prec.

Davide, il gusto del gelato da ben tre generazioni

Succ.

“Quisisana, riapro per Capri”. Intervista all’amministratrice Lucia Morgano

Articoli Correlati

Anacapri riparte dalla cultura: progetto Masgaba per gli scavi archeologici di Villa Gradola
Events

Nuove campagne di scavo nelle Ville di Gradola e di Damecuta

20 Ottobre 2025
That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino
Cultura

That’s Amore Capri: musica, emozioni e solidarietà sotto i limoni di Paolino

20 Ottobre 2025
Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes
Events

Giallo a Capri: Marino e Mazzoni alla ricerca di Sherlock Holmes

20 Ottobre 2025
Capri, il borgo di Santa Teresa in festa all’insegna della solidarietà
Events

Santa Teresa, Borgo in Festa: 25/26 ottobre. Il programma dell’evento

15 Ottobre 2025
Al via domani a Capri la prima edizione del Premio Fersen
Events

Voce ‘e Notte – 15 ottobre ore 16:00 – Villa Lysis

14 Ottobre 2025
Succ.
«Riapriamo il Quisisana per dar coraggio a Capri»

"Quisisana, riapro per Capri". Intervista all'amministratrice Lucia Morgano

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]