• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Fi-Umani: l’overtourism in mostra alla Casa Rossa

di Redazione
18 Luglio 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Riceviamo e Pubblichiamo

Fi-umani
l’effetto dell’overtourism

Progetto Fotografico ideato e realizzato da Teresa Riccobene e con la partecipazione di Mario Coppola

Fi-umani: Quando il Turismo Diventa Marea Incontrollabile Il progetto fotografico “Fi-umani: l’effetto dell’overtourism” esplora visivamente l’impatto del turismo di massa su una delle perle del Mediterraneo, Capri, e in particolare sulla sua iconica Marina Grande. Attraverso una serie di scatti in bianco e nero della fotografa amatoriale Teresa Riccobene, ideatrice del progetto, realizzati con la tecnica della lunga
esposizione, il progetto mira a catturare l’essenza di un fenomeno che, dopo la pausa pandemica, è esploso con forza, trasformando flussi di visitatori in una vera e propria marea umana. Le immagini, frutto di due anni di osservazione e scatti meticolosi, restituiscono l’impressione di corpi in movimento che si fondono, scorrono e travolgono, proprio come un fiume in piena. Questa scelta stilistica non è casuale: la lunga esposizione sfuma i dettagli individuali, enfatizzando il concetto di massa indifferenziata, di una forza quasi naturale che, pur portando con sé un innegabile boom economico, rischia di compromettere la vivibilità stessa dei luoghi e la qualità dell’esperienza turistica autentica. Lo Specchio Notturno: L’Overtourism Via Mare A completamento del progetto, e per offrire una visione ancora più ampia del fenomeno, sono state incluse alcune fotografie a colori del fotografo Mario Coppola. Questi scatti, che ritraggono la costa isolana notturna, mettono in evidenza l’altra faccia del sovraffollamento turistico di Capri: quello che si manifesta via mare. Le luci notturne delle imbarcazioni di lusso, yacht e delle navi da crociera che affollano le acque intorno all’isola aggiungono un ulteriore strato di complessità alla narrazione visiva, mostrando come l’impatto dell’overtourism non si limiti alla terraferma ma si estenda in maniera prepotente anche al paesaggio marino circostante. “Fi-umani” è un invito a riflettere sulle conseguenze dell’overtourism, un fenomeno che a Capri, e in molte altre destinazioni, sta mettendo a dura prova l’equilibrio tra sviluppo economico e sostenibilità ambientale e sociale. Un grido silente, in bianco e nero e a colori, per preservare la bellezza e l’anima dei luoghi che amiamo.

 

Sarà inoltre presentato il progetto Napoli Street & View

 

Napoli Street & View

“Napoli Street & View” è un progetto fotografico che nasce dalla passione e dalla visione di due fotografi, Mario Coppola e Teresa Riccobene, che insieme esplorano e raccontano la vibrante essenza di Napoli. Questo progetto unisce due prospettive distinte ma complementari, offrendo uno sguardo completo e affascinante sulla città.

La Napoli Panoramica di Mario Coppola

Il cuore di “Napoli Street & View” batte con le straordinarie fotografie panoramiche di Mario Coppola. Attraverso il suo obiettivo, Napoli si rivela in tutta la sua magnificenza notturna. Mario utilizza una tecnica personale basata sull’unione di più scatti sommati insieme – un approccio che ricorda la tecnica HDR – per catturare panorami a colori di una profondità e luminosità senza precedenti. Le sue immagini ci trasportano tra i panorami più belli e suggestivi di Napoli, spaziando dall’ampiezza mozzafiato del Golfo di Napoli fino alla serenità della Baia di Bagnoli. Ogni scatto è una finestra su una città che di notte si accende di una magia particolare, rivelando dettagli e sfumature uniche.

La Napoli Autentica di Teresa Riccobene

A completare questa visione ampia e spettacolare, troviamo la prospettiva intima e autentica di Teresa Riccobene. Teresa, fotografa amatoriale, ci immerge nel tessuto più profondo e viscerale di Napoli attraverso i suoi scatti di street photography in bianco e nero. Le sue fotografie ci guidano tra le strade e i vicoli pulsanti della città, catturando momenti di vita quotidiana, espressioni sincere e l’anima più vera di Napoli. Il contrasto tra il bianco e nero delle sue opere e i colori vibranti dei panorami di Mario Coppola è la chiave di lettura di questo progetto, offrendo una visione completa: dal respiro ampio dei suoi orizzonti ai dettagli più intimi delle sue genti.

“Napoli Street&View”: Un Titolo, Due Anime

Il titolo “Napoli Street & View” non è casuale, ma rappresenta la perfetta sintesi di queste due anime fotografiche. “View” evoca le ampie prospettive e la grandiosità dei panorami notturni, mentre “Street” ci riporta alle vicende umane e all’autenticità dei momenti catturati per le strade. Questo progetto è un viaggio emozionale e visivo, un invito a scoprire o riscoprire Napoli da prospettive diverse, eppure indissolubilmente legate. È un omaggio alla bellezza, alla complessità e alla vitalità di una città che non smette mai di ispirare.

Gallery

 

1 di 8
- +

Prec.

Capri l’isola della musica

Succ.

Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!

Articoli Correlati

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale
Comunicati Stampa

Conlusa la IV edizione Incontri Danteschi a Capri, al via il Seminario Internazionale

12 Ottobre 2025
Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri
Comunicati Stampa

Capri brilla al TTG di Rimini: in vetrina le eccellenze dell’isola e l’oro verde di Anacapri

10 Ottobre 2025
SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI
Comunicati Stampa

SUCCESSO PER LA PARTECIPAZIONE DI CAPRI AL TTG DI RIMINI, LANCIATA L’IDEA DEL BIGLIETTO INTEGRATO PER LA VISITA AI MUSEI

10 Ottobre 2025
La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet
Comunicati Stampa

La Torta Caprese si fa Panettone il lievitato natalizio di Grotta Azzurra Gourmet

10 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Comunicati Stampa

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

9 Ottobre 2025
Succ.
Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!

Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]