• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Scuola News

Progetto ERASMUS+KA229: l’Istituto “Vincenzo Gemito” di Anacapri coordinerà le attività formative

di Redazione
25 Febbraio 2021
in Scuola News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Massimo Cerrotta

Si chiama ERASMUS+KA229 ed è un’iniziativa che permette ad insegnanti ed alunni di varie scuole straniere di incontrarsi e collaborare su una tematica di interesse comune. Nell’ambito di questo programma, l’Unione Europea ha indetto il progetto specifico “Smalls Schools To Make Future Citizens Grow” (“Piccole Scuole Per Far Crescere i Cittadini Futuri”), al quale parteciperà, in veste di coordinatore generale e creatore del logo ufficiale, anche l’Istituto “Vincenzo Gemito” di Anacapri. Le altre quattro scuole coinvolte provengono da altrettante isole: Favignana in Sicilia, Las Palmas de Gran Canaria, Saaremaa in Estonia e Rèunion, isola francese dell’oceano Indiano occidentale. Gli obiettivi del progetto, di durata biennale, sono la conoscenza di nuove culture e il miglioramento dell’offerta formativa attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie. Durante ogni mobilità saranno previste visite presso il Paese ospitante, eventi culturali e attività di formazione per docenti e alunni sull’uso delle nuove tecnologie nella didattica. Ad ogni scuola vengono assegnati un compito da portare avanti per l’intera durata del Progetto e un’attività da svolgere nel periodo di scambio culturale con i rispettivi partner. L’Istituto “Gemito”, ad esempio, sarà responsabile dell’organizzazione, monitoraggio e valutazione complessiva del progetto e della pianificazione delle lezioni in video conferenza.

“Consideriamo il Progetto Erasmus un’esperienza di vita a 360 gradi, un momento di incontro e scambio e quindi di crescita” dichiarano dal team di progetto coordinato dal professore Antonio Esposito. “Abbiamo sempre cercato di insegnare ai nostri  alunni a guardare avanti, a sperimentare, ad aprirsi alle novità.  Un’esperienza come questa darà loro la possibilità di confrontarsi con ciò che c’è fuori dal limitato contesto isolano, e allo stesso tempo consentirà a noi docenti di sperimentare nuovi modi di fare scuola, più attuali e stimolanti.”

“Vivere su un’isola è certamente un privilegio dal punto di vista ambientale, ma in questi contesti, dove l’ambiente sociale risulta ristretto, gli esiti scolastici tendono, inevitabilmente, ad appiattirsi per mancanza di stimoli, limitatezza dei rapporti e di confronti” aggiunge poi la Dirigente Scolastica dell’Istituto “Vincenzo Gemito”, Rossella Ingenito. “Da queste considerazioni è scaturita la volontà di creare una rete didattica con altre isole europee al fine di individuare e sperimentare dei percorsi formativi arricchenti e di qualità, attraverso i quali i ragazzi impareranno a superare l’isolamento geografico.”

Ogni scuola partner approfondirà quindi un particolare metodo pedagogico e formativo, trasferendo poi la conoscenza acquisita agli altri partecipanti. Ci si interesserà, ad esempio, di approfondire le metodologie dei Giochi Didattici, della Realtà Aumentata e del Digital Storytelling, tutti sistemi incentrati sullo “svecchiamento” del processo di apprendimento attraverso la creatività, l’innovazione tecnologica e lo scambio culturale. Un insieme di valori e principi, questo, assolutamente  imprescindibile nella formazione dei cittadini di domani, che già oggi si trovano, ogni giorno di più, a vivere la trasformazioni di una società progressivamente cosmopolita e gradualmente diversa da quella sperimentata dai loro genitori.

Il logo elaborato dagli studenti dell’Isituto “Gemito”, scelto come logo ufficiale del progetto
Mappa del Progetto Erasmus Smalls Schools To Make Future Citizens Grow
Prec.

Catania, alla scuola Quirino Maiorana si parla tedesco con lezioni in collegamento da Capri

Succ.

Il grido delle isole

Articoli Correlati

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare
Scuola News

USR per la Campania: Focus day su scuola in ospedale e istruzione domiciliare

7 Giugno 2025
Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss
Scuola News

Muoversi nelle professioni e sul territorio. A Napoli una giornata di orientamento dedicata ai corsi di Laurea Magistrale Luiss

16 Marzo 2025
“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici
Scuola News

“La Speranza nelle Malattie Rare” a Portici

26 Febbraio 2025
Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe
Scuola News

Al voto giovani e under trentacinque di Anacapri: si rinnovano Forum dei Giovani e rappresentanza studentesca Axel Munthe

15 Novembre 2024
Axel Munthe: a Noemi D’Alessandro e Giuliana Gargiulo le borse di studi De Angelis
Scuola News

Axel Munthe: a Noemi D’Alessandro e Giuliana Gargiulo le borse di studi De Angelis

9 Novembre 2024
Succ.
Capri ed Anacapri, “ufficio del paesaggio” condiviso

Il grido delle isole

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]