• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Progetto degli antichi oliveti di Anacapri presentato al FAI

'Curare patrmionio ambientale ed il paesaggio raccontandolo'

di Redazione
27 Febbraio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ANSA.it

“Curiamo il patrimonio naturale, l’ambiente ed il paesaggio raccontandolo”.

È stato questo il leit motiv della due giorni che ha visto esperti a confronto nel workshop del FAI con l’iniziativa dell’Associazione l’Oro di Capri che è nata con lo scopo di tutelare il paesaggio raccogliendo le adesioni degli oligisti anacapresi che in pochi anni sono riusciti a far diventare Anacapri Città dell’Olio.
Il progetto work in progress, che vede all’opera appassionati amanti della natura e del paesaggio è stato presentato al FAI dal coordinatore dell’associazione di olivicoltori di Anacapri, Carlo Alessandro Lelj Garolla, che ha parlato del case study dell’Associazione L’Oro di Capri ed ha ha illustrato il lavoro capillare fatto sui terreni a macchia di Anacapri per recuperare centinaia di oliveti.

Ha illustrato come è stato costruito ad hoc il progetto di valorizzazione cercando di far convivere la macchia mediterranea con gli alberi di ulivo nella fascia olivetata della costa sud ovest dell’isola di Capri compresa tra la Grotta Azzurra e il Faro.
Nell’ambito della presentazione del progetto legato al mantenimento della natura e valorizzazione del paesaggio Lelj Garolla ha spiegato: “Inizialmente si è usato l’olio come premio per la produzione, perché serviva qualcosa di tangibile alla comunità per la quale mettersi al lavoro, poi si è iniziato a lavorare con i bambini e con le scuole, organizzando le merende negli uliveti una iniziativa importante quali le feste in campagna, nel verde, il più delle volte con pane e olio dove l’ingrediente di base era la salubrità della merenda che ha portato ad educare ad un prodotto di qualità come il nostro olio e promuovendo ai bambini concorsi a premio attraverso disegni o testi scritti”.
Al termine della presentazione del progetto Pier Luigi Della Femmina Presidente dell’Associazione Oro di Capri ha comunicato un’importante scoperta e cioè quella: ” dopo aver interpellato il CNR di Perugia, siamo arrivati alla certificazione che alcuni esemplari di alberi di ulivo sono i più antichi della Campania addirittura millenari, scoprendo tra l’altro che i progenitori di questi nostri alberi si trovavano a Creta”.

Prec.

IL GRUPPO CAPRI INAUGURA IL RESTAURO DEL MONUMENTO FUNEBRE DI DON PEDRO DE TOLEDO NELLA BASILICA DI SAN GIACOMO DEGLI SPAGNOLI, IN COLLABORAZIONE CON FRIENDS OF NAPLES ONLUS

Succ.

I consigli di Capri Press. Dove Andare? Anacapri al Faro di Punta Carena

Articoli Correlati

Anacapri coltiva la pace: dal convegno sugli olivi alla Camminata tra gli ulivi, l’isola celebra l’“Ulivo della Pace”
News

‘L’ulivo della pace’, la natura e il dialogo a Anacapri

25 Ottobre 2025
​Ultimo weekend di ottobre con Capri in versione invernale (Photogallery)
News

​Ultimo weekend di ottobre con Capri in versione invernale (Photogallery)

25 Ottobre 2025
D’Urso: anche Capri nel Coordinamento Regione Campania Diritto alla Salute
News

D’Urso: anche Capri nel Coordinamento Regione Campania Diritto alla Salute

25 Ottobre 2025
TGR: Vento e onde non fermano i visitatori, Capri piena anche d’autunno (Video)
News

TGR: Vento e onde non fermano i visitatori, Capri piena anche d’autunno (Video)

25 Ottobre 2025
Capri allerta meteo ma nessun centro informazioni
News

Capri allerta meteo ma nessun centro informazioni

24 Ottobre 2025
Succ.
Faro di Punta Carena di Giuseppe Rosato

I consigli di Capri Press. Dove Andare? Anacapri al Faro di Punta Carena

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]