Fonte: La Città di Salerno
Traguardo raggiunto: Procida è la prima isola (e primo Comune) “Covid free” d’ Italia. Si è conclusa domenica la campagna nella Capitale italiana della cultura 2022: a oltre 6mila persone (su 7mila residenti vaccinabili) è stata somministrata almeno la prima dose di un farmaco contro il “mostro invisibile”. «Procida è la prima piccola isola a raggiungere questo risultato – ha spiegato il sindaco Dino Ambrosino – ma anche primo Comune di discrete dimensioni ad aver raggiunto questo traguardo. La nostra esperienza può servire all’ Italia intera per verificare i percorsi del virus in un territorio limitato, ma soggetto comunque alle continue influenze esterne». Adesso si passerà all’ immunizzazione di massa anche ad Ischia e Capri, altro obiettivo fissato a breve termine dalla Regione Campania che, intanto, ieri ha dato il via alle somministrazioni nell’ hub allestito dalla Eav a Porta Nolana per gli addetti al settore del trasporto pubblico. «L’ obiettivo spiega il governatore Vincenzo De Luca – è vaccinare tutti gli addetti, compresi tassisti, Ncc e aziende di cabotaggio marittimo. È una decisione indispensabile per garantire maggiore sicurezza, soprattutto dopo il ritorno in presenza nelle scuole». L’ Unità di Crisi ha poi ricordato come l’ Eav sia la prima azienda pubblica di trasporto in Italia che attiva un centro vaccinale autonomo.