Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – “Sindaco di Capri per un giorno”. Iniziativa di partecipazione diretta alla vita comunale per gli studenti dell’Istituto “Axel Munthe”. L’ amministrazione comunale di Capri, guidata dal sindaco Paolo Falco in collaborazione con l’Istituto di istruzione superiore dell’isola azzurra “Axel Munthe”, diretto dalla Preside Antonella Astarita, ha varato il progetto pilota di educazione civica “Sindaco per un giorno”. Obiettivo “avvicinare gli studenti e le nuove generazioni alla Casa Comunale, alla macchina amministrativa e all’impegno civile nelle Istituzioni”. E in un’esperienza di partecipazione diretta alla vita comunale, densa di incontri e di emozioni, la classe V Liceo Scientifico dell’Istituto “Axel Munthe” con la docente Carmen Simeone, ha effettuato l’attività in due step. Il primo con “la lezione” a scuola del sindaco di Capri Paolo Falco e dell’assessore alla scuola Ludovica Di Meglio che hanno avuto modo di confrontarsi in aula con gli studenti, il secondo con una vera e propria full immersion nel palazzo comunale di Capri. Un percorso guidato, prima, nei vari uffici della casa comunale, con i dirigenti dei vari settori comunali, che hanno esposto il funzionamento della macchina amministrativa e poi dal sindaco, dal segretario generale, dal presidente del consiglio e dagli assessori comunali che hanno spiegato i vari ruoli in seno al consiglio comunale. A seguire la simulazione dell’iter, con tanto di presentazione delle liste e dei programmi elettorali, che ha portato, dopo la consultazione dei cittadini/elettori, alla nomina del sindaco e del consiglio comunale degli studenti con l’elezione a sindaco di Capri della studentessa Priscilla Di Stefano. Alla fine della giornata attestato di partecipazione a tutti gli studenti. “Abbiamo iniziato un progetto pilota in collaborazione con l’Istituto Axel Munthe che spero possa dare consapevolezza ai giovani dell’importanza di partecipare alla vita politica e amministrativa del proprio Paese”.