• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

di Redazione
22 Marzo 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa – Città di Capri

Sabato 25 marzo alle ore 18.00 presso la Sala “L.Pollio” presentazione della raccolta di novelle di Luigi Pirandello  “La notte nuda” a cura del docente e scrittore Raffaele Messina

Sabato 25 marzo, alle ore 18.00, presso la Sala “L.Pollio” Luciano Garofano e Renato Esposito dialogano con il docente e scrittore Raffaele Messina, curatore della raccolta di  novelle “La notte nuda. Le novelle dello scandalo” di Luigi Pirandello. Diciassette novelle del geniale scrittore e drammaturgo, Premio Nobel per la Letteratura 1934, poco note al grande pubblico, pur essendo di alta qualità. Dai preti pedofili alle monache incinte, dall’aborto negato all’utero in affitto, dal bullismo adolescenziale allo stupro di gruppo, dal Risorgimento tradito alla parodia del regime fascista: tutte novelle per le quali Pirandello rischiò di finire all’Indice dei libri proibiti, come ricorda Leonardo Sciascia. L’intervento di monsignor Montini, il futuro papa Paolo VI, sollecitato dal grande critico teatrale Silvio D’Amico, evitò che ciò accadesse. “Si tratta di un’operazione culturale e letteraria unica che avvicina il mondo dei lettori a un Pirandello meno conosciuto e di grande efficacia e attualità”, evidenzia l’editore Sante Avagliano. Per il curatore Raffaele Messina, autore di un accurato saggio introduttivo, “sono tante le storie attraverso le quali Pirandello scandaglia il dolore delle creature umane, cogliendolo in figure e situazioni che sorprendono il lettore di oggi per la straordinaria attualità e, dunque, per la lucida sensibilità con la quale il narratore siciliano ha colto sul nascere problematiche destinate ad acuirsi nell’arco del Novecento e anche oltre. Penso alla netta condanna della pedofilia e alla esplicita denuncia della piaga dei sacerdoti pedofili o anche alle tante novelle attraverso le quali Pirandello afferma il principio di autodeterminazione della donna soprattutto in relazione alla questione cruciale della maternità”. I capitoli sono proprio dedicati ad alcuni temi chiave: i già citati “preti pedofili e altre miserie degli uomini di Dio”; “La maternità e l’autodeterminazione della donna”; “Infanzie e adolescenze rubate”; “I volti del Risorgimento tradito”, con l’emigrazione meridionale come conseguenza di questo tradimento, senza dimenticare affarismo politico e taglieggiamento mafioso. Nell’ultima novella, “C’è qualcuno che ride”, un riferimento a “L’ennesima delusione: Mussolini e il fascismo”. Significativa la quarta di copertina, affidata alle parole di Sciascia: “In Pirandello ci sono delle verità – frantumi, come di specchio, di una ignota verità – che, una volta scoperte o incautamente confessate, possono avere echi imprevedibili e molteplici, effetti liberatori o micidiali: e sono le verità che rovesciano o disgregano le apparenze, le menzogne convenzionali”.

Docente e narratore, Raffaele Messina collabora alla rivista «l’Espresso napoletano» e al giornale «il Quotidiano del Sud». Dottore di ricerca in Italianistica ed esperto di didattica della letteratura, è autore di saggi storico-letterari e manuali scolastici pubblicati da Guida, Loffredo, Palumbo, Medusa, Ellepiesse. In narrativa ha esordito con il romanzo Ritrovarsi (Guida editori, 2018), seguito dal racconto Nella bottega di Caravaggio (Colonnese, 2019) e dalle raccolte Con la coda dell’occhio (Homo Scrivens, 2019) e Masaniello innamorato e altri racconti (Colonnese, 2021), Artemisia e i colori delle stelle (Colonnese, 2022).

Prec.

Sabato 25 marzo visite gratuite per la prevenzione oncologica cute e nei presso la Sala Cinema, Centro Congressi

Succ.

Carthusia tra i principali brand della profumeria italiana artigianale

Articoli Correlati

Festival del Paesaggio di Anacapri, Premio Jumeirah: ecco i vincitori
Events

Festival del Paesaggio di Anacapri, Premio Jumeirah: ecco i vincitori

8 Settembre 2025
Capri-Napoli: vincono l’italiano Occhipinti e l’argentina Puca
Events

Capri-Napoli: vincono l’italiano Occhipinti e l’argentina Puca

6 Settembre 2025
Capristars 2025: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo, una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri
Events

Capristars 2025: Premio alla carriera al Maestro Salvatore Accardo, una notte per celebrare la musica classica sotto il cielo di Capri

5 Settembre 2025
SERENA ROSSI “SereNata a Napoli” NOTTURNO DI MUSICA E PAROLE, 8 SETTEMBRE, Certosa di San Giacomo, ore 21.00
Events

SERENA ROSSI “SereNata a Napoli” NOTTURNO DI MUSICA E PAROLE, 8 SETTEMBRE, Certosa di San Giacomo, ore 21.00

5 Settembre 2025
Presentazione del libro “Noi, il segreto” di Aniella Prisco, 5 settembre ore 18.30 – Centro Caprense Ignazio Cerio
Events

Presentazione del libro “Noi, il segreto” di Aniella Prisco, 5 settembre ore 18.30 – Centro Caprense Ignazio Cerio

2 Settembre 2025
Succ.
Carthusia tra i principali brand della profumeria italiana artigianale

Carthusia tra i principali brand della profumeria italiana artigianale

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]