• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Sport

Presentata a Milano l’edizione 2025 della regata dell’Accademia Navale – RAN 630 Livorno-Porto Cervo-Capri

di Redazione
1 Dicembre 2024
in Sport
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilmattino.it

di Gianluca Agata

L’ottava edizione della Regata dell’Accademia Navale – RAN 630 partirà il 26 aprile 2025 da Livorno per coprire il consueto percorso di 630 miglia toccando le boe di Porto Cervo e Capri , nell’ordine che sarà deciso il giorno prima della partenza dal Comitato di Regata, prima di far rientro a Livorno. La presentazione è avvenuta a Milano nello show room di Officine Gullo, main sponsor della regata, che ha dato appuntamento, per un vin d’honneur, il 13 dicembre a Roma presso il Circolo Ufficiali delle Forze Armate. La RAN 630 è parte della Settimana Velica Internazionale Accademia Navale – Città di Livorno e organizzata dallo Yacht Club di Livorno i n collaborazione con l’Accademia Navale e la Sezione Velica Marina Militare di Livorno “Riccardo Gorla”. La RAN 630 si svolge come sempre sotto l’egida di FIV e UVAI ed è una prova valida per il Campionato Italiano Offshore con coefficiente 3, il più alto. Lo Yacht Club Costa Smeralda e lo Yacht Club Capri si fanno carico di verificare i passaggi dei concorrenti ai rispettivi cancelli del percorso. Le classifiche finali saranno calcolate con i sistemi di compenso ORC e IRC, sia per gli equipaggi completi che in doppio. Il Premio Challenge perpetuo Pierre Hamon sarà consegnato al primo yacht a tagliare la linea d’arrivo in tempo reale. Il Premio Challenge perpetuo Accademia Navale andrà al primo classificato in tempo compensato. Il primo yacht in tempo reale alla boa di Porto Cervo riceverà il Trofeo One Ocean, collegato all’accettazione dei termini di tutela del mare proposti dalla Charta Smeralda, di cui lo Yacht Club Livorno è stato fra i primi firmatari, mentre il primo in tempo reale sulla boa di Marina Piccola, a Capri, sarà premiato con il Trofeo Terra delle Sirene. La presentazione milanese, molto partecipata da armatori e velisti tra cui i vincitori delle ultime due edizioni Guido Baroni e Alessandro Miglietto di Lunatika , si è aperta con i saluti del padrone di casa, Pietro Gullo, cui ha fatto seguito l’introduzione del comandante Alessandro Trivisonne, presidente della Sezione Velica MM Livorno “Riccardo Gorla” che ha illustrato l’importanza della RAN 630 nella formazione dei futuri ufficiali che studiano all’Accademia Navale. La Marina Militare ha confermato che la flotta potrà contare anche per l’edizione 2025 sul monitoraggio dell’intero campo di regata da parte della Centrale Operativa del Comando in capo della Squadra Navale, garantendo così ai concorrenti le migliori condizioni di sicurezza. La partenza verrà data con un colpo di cannone a salve sparato da una nave grigia posizionata nelle acque antistanti l’Accademia Navale di Livorno. Ha quindi preso la parola il presidente dell’Offshore Racing Congress, Bruno Finzi, il quale ha illustrato le potenzialità introdotte nel sistema di rating ORC per una regata con queste caratteristiche congratulandosi con gli organizzatori. Costanzo Vuotto, direttore sportivo dello Yacht Club Capri, recentemente insignito della Stella al merito sportivo dal CONI, si è detto lieto della rinnovata collaborazione anche a nome del presidente Achille D’Avanzo che vorrà presenziare alla premiazione di Livorno per consegnare personalmente il Trofeo Terre delle Sirene. Il professor Gian Luca Conti, presidente dello Yacht Club di Livorno, ha concluso la presentazione illustrando in dettaglio l’edizione 2025 della RAN 630 e richiamando i valori incarnati nell’Accademia Navale e che sono patrimonio di ogni donna e uomo di mare. Simbolo di questi valori, in particolare, è il trofeo in memoria della Medaglia d’Oro al Valor Militare Saverio Marotta per il quale competono esclusivamente le imbarcazioni di un corpo militare italiano o estero. Il presidente Conti ha concluso con queste parole: «La RAN 630 è una regata dal sapore oceanico che sarebbe piaciuta all’ammiraglio Straulino ma che convince anche i velisti più tecnici di oggi perché accompagna scenari straordinari come i Faraglioni, la Costa Smeralda e l’arcipelago toscano con duecento miglia di mare aperto in cui è facile trovare onda formata alla fine di aprile. Per lo Yacht Club di Livorno, l’ambizione è organizzare una regata che accolga sia le barche d’epoca che quelle più estreme con una particolare attenzione per gli equipaggi che si avvicinano per la prima volta all’offshore di più ampio respiro».La Regata dell’Accademia Navale – RAN 630 è supportata dal main sponsor Officine Gullo, eccellenza italiana nella produzione di cucine di alta gamma.

Prec.

Nuova ordinanza: da ieri cambia l’area di sosta per motorini e scooter a Marina Grande

Succ.

A Ischia e Capri con voli in idrovolante: presentato a Napoli un progetto rivoluzionario

Articoli Correlati

Capri Master Cup, al via la seconda iscrizione
Sport

Capri Master Cup, al via la seconda iscrizione

4 Ottobre 2025
Motonautica Napoli-Capri in 12’24, record del mondo a 100 mph
Sport

Motonautica, a caccia del record sul tracciato Napoli Capri: appuntamento il 4 ottobre

4 Ottobre 2025
Disco rosso alla prima, Anacapri fermato dal Real Sianese
Sport

Disco rosso alla prima, Anacapri fermato dal Real Sianese

27 Settembre 2025
Nasce l’Asd Domus Basket Capri
Sport

Nasce l’Asd Domus Basket Capri

27 Settembre 2025
FantaMagicCapri il premio settimanale raddoppia
Sport

FantaMagicCapri il premio settimanale raddoppia

25 Settembre 2025
Succ.
A Ischia e Capri con voli in idrovolante: presentato a Napoli un progetto rivoluzionario

A Ischia e Capri con voli in idrovolante: presentato a Napoli un progetto rivoluzionario

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]