Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri a Milena Mingotti il Premio Lauzi 2022. Il prestigioso riconoscimento nato dalla mente geniale dello straordinario e compianto Roberto Gianani e organizzato dal comune di Anacapri ha tagliato il traguardo delle sue prime tredici edizioni. Un concorso con una kermesse finale che vuole esaltare le migliori voci del futuro della canzone italiana e che quest’anno ha incoronato il brano inedito Per l’amore che ho dentro di Milena Mingotti come vincitore assoluto. E sempre la Mingotti ha conquistato anche il Premio Cora, dedicato ad Alessandra Cora, giovanissima cantautrice con origini isolane portata via dal terremoto dell’Aquila del 2009. La vincitrice del Premio Lauzi parteciperà al Mei Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il prossimo 1° ottobre. Il Premio dei Premi che avrà come location il Teatro Masini in terra faentina. La serata in pazza San Nicola, la piazza degli eventi enplein air di Anacapri, condotta da Marino Bartoletti e Francesca Ceci, ha visto, poi, la vittoria per il miglior testo di Marco Buccellatto in arte Boccanegra per il suo inedito dal titolo Per un’amica. Inoltre premio per la miglior musica a Margherita Silvestrini in arte Margò per Non Sai, mentre a Guido Maria Grillo è andato il premio per il miglior arrangiamento per il suo brano Cose da Dire. La giuria composta dal presidente Giordano Sangiorgi, patron del Mei, da Alberto Zeppieri, Franco Fasano, Rosita Marchese e Alessandro Caruso ha assegnato il premio per la miglior Cover, invece, a Vincenzo Marco Mugavero in arte VIMA per la sua personale interpretazione del brano di Lauzi Il Vecchiaccio. Ad intervenire durante la serata anche Massimo Gramellini, intervistato da Marino Bartoletti e Francesca Ceci, vincitore della undicesima edizione del premio Penna d’autore per la sezione scrittori e giornalisti, mentre la sezione musica è andata a Carlo Marrale e Silvia Mezzanotte, che hanno interpretato live ad Anacapri i loro brani storici.