• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Anacapri tra le mete del Premio “Campania Terra Felix”, domani la cerimonia

di Redazione
2 Dicembre 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilRoma.it

«La notizia deve raggiungere tutti, ovunque, ma raccoglierla e restituirla al lettore affinché la comprenda e ne comprenda il contesto in cui accade è affaire da giornalista. Tale impegno, sempre più svilito e faticosamente riconosciuto, è ciò che noi, invece, intendiamo promuovere e valorizzare». Queste le parole con cui Claudio Ciotola ( nella foto ), presidente dell’associazione della Stampa campana “Giornalisti Flegrei”, descrive il ruolo dell’informazione al centro del Premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” che sabato 2 dicembre a partire dalle 9.00, presso la Multicenter School di Pozzuoli, sarà consegnato ai vincitori della settima edizione nel corso della cerimonia di premiazione. Organizzato dall’associazione con l’intento di premiare i giornalisti che promuovono l’amena Campania terra felix, in particolare i Campi Flegrei, e gli studenti, attraverso una sezione a loro dedicata, il premio, presentato da Rosaria Morra, attraverso le categorie speciali, valorizza anche le personalità che a vario titolo si sono distinte sul territorio. A ricevere il riconoscimento quest’anno saranno, per la Carta Stampata, Emanuela Sorrentino, Pasquale Guardascione e Nello Mazzone de Il Mattino e Martina Chiaiese per il Roma; per la categoria Radio, Francesca Silvestre autrice e conduttrice del programma radiofonico quotidiano Diretta Live, dedicato al panorama musicale Partenopeo su RAI Radio Live, Irene Romano Radio Amore e Vincenzo Mirabella; per i Social Media, Giuseppe Russo, autore di alcuni video su Napoli che sui social – e in particolare su Facebook – hanno ricevuto 60 milioni di visualizzazioni; il premio per il giornalismo sportivo andrà ad Andrea Esposito; il premio per il giornalismo televisivo, sarà di Francesco Mennillo e Luigi Snichelotto; sezione Magazine, Gianpasquale Greco, Pasquale Raicaldo, Rosario Scavetta e Antonio Sabbatino, per il WEB, Chiara Sorice; menzioni speciali per Maria Elefante, Francesca Ferrara, Corrado Caso, Daniele Bartocci, Floriana Schiano Moriello, Davide Fabris e Vincenzo Scillia; il premio sezione Libri sarà assegnato a Giuliana Covella, Gianluca Albrizio e Gennaro Marco Duello, Guglielmo Moschetti, Giacomo D’Ippolito, e Gea Palumbo; infine, premiati per la Fotografia, Eugenio Blasi, Pasquale Gargano. E saranno proprio alcuni scatti dei fotoreporter premiati, insieme agli scatti dei premiati degli anni precedenti, rielaborati in una stampa ad hoc, a fare da omaggio per i vincitori di questa settima edizione. Il premio alla carriera giornalistica, destinato a chi per anni si è distinto nella professione, andrà ad Salvatore Campitiello, Elio Fusco, Saverio Russo, Pietro Funaro e Vittorio Larocca. I premi speciali saranno assegnati per la Sanità, al Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia e Coordinatore del Dipartimento D.E.A. presso l’Ospedale “Cardarelli” di Napoli, dott. Ciro Mauro; alla dott.ssa Olga Credendino, Direttore Responsabile reparto di Nefrologia ed Emodialisi dell’Ospedale Di Rilievo Nazionale Antonio Cardarelli di Napoli; e al dott. Nicola Maurea – Direttore della Struttura Complessa di Cardiologia; premio speciale “San Giustino Russolillo”, al Console della Repubblica del Bénin a Napoli, dott. Giuseppe Gambardella. La categoria “Ricercatori e Scienziati” celebra il professore Giuseppe Luongo, riferimento mondiale per la vulcanologia, e Guido Trombetti, già magnifico rettore della Federico II di Napoli. Premio speciale Economia a Gianni Lepre. Insignito del premio speciale dedicato alle Forze dell’Ordine, il Generale Paolo Borrelli, Comandante Provinciale di Napoli della Guardia di Finanza. Per l’Associazionismo, premiati Don Vittorio Zecconi per l’opera “Casa Donna Maria”; Fulvia Russo, per la fondazione “Il meglio di te” Onlus; e Francesca Rusciano per l’associazione “Arte nei Campi Flegrei”; per l’Associazionismo di categoria, invece, premiati Viridiana Myriam Salerno Segretario dell’Associazione della stampa Valle del Sarno; e Valentina Carputo delegata regionale de “Le donne del vino”. Particolare attenzione è stata riservata anche alla Legalità e alle Pari opportunità visto il delicato momento storico, insigniti Annamaria Riccio, componente della commissione Pari Opportunità Ordine dei Giornalisti della Campania; e l’avvocato Diego Domenico Griffo, fondatore dello Studio legale “Griffo & Partners”. Premio speciale “Giustizia” per il Dott. Domenico Airoma, Procuratore Capo della Repubblica di Avellino; e la dott.ssa Maura Migliaresi, Dirigente Amministrativo della Procura della Repubblica di Napoli. L’imprenditoria frutto di artigianalità premierà il giovanissimo Giorgio Maiorano, Maestro Pasticciere giovane promessa della pasticceria italiana. E credendo fortemente nella missione della Cultura e dell’Arte non poteva mancare il riconoscimento speciale “Artisti” che vede protagonista quest’anno Ludo Brusco, voce dei Mr. Hyde. Uno spazio particolare sarà riservato alle scuole vincitrici: l’istituto Francesco Saverio Nitti di Napoli Liceo Scientifico, l’Istituto Savio Alfieri, l’ISIS Boccioni di Napoli, l’ISIS Europa di Pomigliano d’Arco, l’istituto Paritario Parificato J. J. Rousseau, la scuola secondaria di Primo Grado “Marino Guarano”, la scuola secondaria di Primo Grado “Gobetti – De Filippo”, l’Istituto Comprensivo Massimo Troisi Napoli, l’istituto Comprensivo Ciccone di Saviano, l’istituto Gobetti e l’ISIS Rita Levi Montalcini di Quarto, l’Istituto statale Falcone di Pozzuoli, l’istituto autonomo comprensivo San Prisco, l’istituto Comprensivo Palasciano Napoli, l’istituto Ferdinando Russo, l’istituto Il Cigno,, Le Villette e l’Oasi del fanciullo; il tema scelto dalla giuria nella valutazione è stato quello predominante del femminicidio e dei beni architettonici. Le attività di promozione della cultura giornalistica e di sensibilizzazione e informazione del pubblico in collaborazione con gli organi istituzionali portate avanti dall’associazione, anche quest’anno, sono valse l’alto patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri; del Ministero della Cultura, del Ministero dell’Istruzione Regione Campania; della Regione Campania; dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti; dell’UCSI Campania, dell’USSI gruppo campano “Felice Scandone”; del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli; del Lions Club Napoli Floridiana Felix; nonché il patrocinio del Comune di Napoli e della IX Municipalità di Napoli; nonché dei Comuni di Anacapri, Bacoli, Giugliano in Campania, Monte di Procida, Napoli, Pozzuoli, Procida e Quarto Flegreo. Per quanti non riusciranno ad intervenire, sarà possibile seguire la manifestazione anche da remoto, grazie alla regia di Fabio Iacolare, Simone Bergamo e Mario Ciotola, direttamente sui canali social de L’Osservatorio Flegreo, sul sito www.osservatorioflegreo.it e sulla pagina Facebook dell’Associazione della Stampa Campana Giornalisti Flegrei.

Quisisana
Prec.

Pastinaca di Capitagnano e cipolla di Bagno: arriva la tutela

Succ.

A Capri rimborso Tari, intanto da stamattina sospensione aliscafi per Sorrento

Articoli Correlati

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta
News

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

1 Luglio 2025
Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi
News

Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi

1 Luglio 2025
Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne
News

Capri, aggredisce poliziotti: arrestato 31enne

1 Luglio 2025
Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip
News

Ieri come oggi Capri è sempre la meta preferita dai Vip

1 Luglio 2025
Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival
News

Un’estate in musica tra Elton John a Capri e il Ravello Festival

1 Luglio 2025
Succ.
A Capri rimborso Tari, intanto da stamattina sospensione aliscafi per Sorrento

A Capri rimborso Tari, intanto da stamattina sospensione aliscafi per Sorrento

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]