Fonte: ANSA
Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura
Il comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica nei comuni di Capri ed Anacapri, era “già stato programmato da tempo”. Così il prefetto di Napoli, Michele di Bari, prima dell’avvio dei lavori, ha risposto ad un giornalista che ricordava lo scippo dell’orologio ai danni del lord inglese Ara Darzi al quale “abbiamo espresso vicinanza”. “Si è trattato di un singolo episodio che non deve far ritenere che l’isola sia meno sicura. Capri è sicura perché già da tempo abbiamo attivato, sin dalla scorsa primavera, dei servizi di prevenzione”, ha proseguito ricordando che “Capri è un simbolo nel mondo”. Alcune iniziative saranno sviluppate ulteriormente come la videosorveglianza e che sono state trovate delle soluzioni ad alcuni problemi logistici che hanno riguardato i presidi della polizia di Stato e dell’Arma Carabinieri. I servizi di prevenzione , vigilanza e controllo del territorio saranno intensificati nell’arco dell’intera giornata , soprattutto nelle ore notturne . Sono stati disposti controlli a mare anche nella fascia serale e notturna . Il prefetto ha ricordato, infine, che le forze dell’ordine stanno assicurando con grande professionalità la sicurezza “ed è una questione complessa ed ha colto l”occasione per ringraziare “gli uomini e le donne in divisa che sono su questa isola”.