Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Capri. A Capri candidature per il postino, ma non si tratta di un remake del film ma della ricerca di nuovi portalettere da inserire sull’isola azzurra dove consegnare la corrispondenza non è cosa tanto semplice. Poste Italiane nei giorni scorsi ha avviato la selezione per quattro portalettere da inserire con contratto a tempo determinato sull’isola di Capri. I candidati saranno inquadrati in relazione alle specifiche esigenze aziendali. Le risorse individuate si occuperanno del recapito postale (pacchi, lettere, buste, raccomandate, etc.) è scritto nell’avviso di selezione – nell’area territoriale di propria competenza. Ma non solo. Poste Italiane porterà a Capri altri due portalettere a tempo determinato di nuova nomina e ci sarà la conversione da part time in full time per ulteriori due unità. Una forza lavoro che va ad aggiungersi ai dieci postini già in servizio. Consegnare lettere e pacchi sulle isole è difficile hanno spiegato da Poste Italiane – Ancor di più a Capri, dove tra vie anguste, dislivelli, zone pedonali e carenze legate alla toponomastica ci si muove a fatica. In alcune zone, infatti, l’assenza di cassette domiciliari rende difficoltoso il buon esito delle consegne. Ostacoli che spesso vengono superati grazie al rapporto personale che si instaura tra i postini e gli abitanti e grazie ad un mutuo soccorso tra le parti. E insieme alle difficoltà di un territorio particolare si aggiungono quelle che Capri è completamente bagnata dal mare e quindi isolata. Anche per Poste in inverno è difficile raggiungere l’isola per via del mare alto spiegano – mentre in estate può capitare che nei giorni di maggiore affluenza le compagnie di navigazione neghino ai furgoni che consegnano la corrispondenza il permesso di imbarcarsi per mancanza di posti. Insomma, nella località dalla bellezza mozzafiato e dalla mondanità tout-court anche i portalettere, che sono ancora oggi un punto di riferimento per le persone, percorrendo le strade vivono la singolare esperienza di incontrare personaggi e volti noti ma in parallelo le difficoltà logistiche e di circolazione.