• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Porto, il restyling della discordia: “Pensiline per accogliere i turisti”

di Redazione
3 Settembre 2019
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropoli

di Marco Milano

Pensiline, scivoli, disciplina degli accosti e separazione dei flussi per il porto di Capri. All’ombra dei Faraglioni si cercano soluzioni tra presente e futuro per riorganizzare il terminal di arrivi e partenze di chi fa rotta verso l’isola azzurra. In cima all’elenco delle priorità continua ad esserci l’esigenza di pensiline parasole (e parapioggia) da installare in corrispondenza dei vari punti dì attracco del piccolo ma affollato e super-utilizzato porto commerciale isolano. Nel dibattito é entrato anche lo scivolo per l’alaggio delle imbarcazioni che potrebbe essere ripensato in ottica futura. L’idea di rivedere quella piattaforma che finisce in mare, ipotesi ventilata nei vari progetti che si sono susseguiti in questi anni ha dato vita sui social addirittura ad una pagina Lo scivolo: perché distruggerlo” con i veb-sostenitori che si uniscono a difesa dell’ultimo, ultimissimo luogo che caratterizza e dà un’identità al borgo marinaro di Marina Grande. L’opera in ogni caso rientrerebbe in un programma più ampio di revisione dell’attuale molo isolano che contorna il borgo separando la terra dal mare. E proprio la modifica dei flussi, il passaggio da turismo per pochi a turismo per molti, l’arrivo delle comitive, il concetto di viaggio e tempo libero esteso a tutte le fasce e ceti sociali, insomma il cambio di epoca e di società hanno portato Capri così come tutte le altre località a vocazione turistica a doversi guardare allo specchio e ad interrogarsi per un futuro che pur poggiando sempre su tale economia deve fa re qualcosa per renderlo sostenibile e vivibile. Le lunghe file agli imbarchi, le scene di panico e caos nelle giornate di esodo e contro-esodo sono mali conclamati di un’a re a portuale dove non vi è nemmeno la separazione dei flussi in entrata e uscita. La possibilità di dividere il transito tra chi arriva e chi parte sarebbe già un passo importante per rendere il porto di Capri normale anche nei giorni estivi e quelli nei quali si registrano numeri importanti in fatto di movimento turistico. Un capitolo a parte, poi, merita il transito promìscuo di passeggeri e veicoli dopo lo sbarco, sul quale pure sono allo studio progetti e pensieri per provare a tirare fuori una riorganizzazione almeno nell’immediato, in attesa che per il porto di Capri aldilà di accorgimenti temporanei si possa parlare di futuro e di una dimensione al passo con i tempi, ben diversi da quelli che videro la nascita di quelle banchine diversi decenni fa.

Prec.

Via libera al nuovo parco per i bambini

Succ.

L’Anema e Core per una notte alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Capri: notte da campioni in taverna con Milik e Mertens

L’Anema e Core per una notte alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]