• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Plan X Capri: Installazione a Piazzetta Tragara con Alicja Kwade Geologie dell’Impossibile

di Redazione
11 Luglio 2025
in Comunicati Stampa, Cultura
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: comunicato stampa

Alicja Kwade
Geologie dell’Impossibile

Piazzetta di Tragara di Capri

 

Capri, 10 luglio 2025

Per la prima volta il Belvedere di Punta Tragara si trasforma in un’installazione di arte contemporanea grazie ad un progetto promosso da Plan X Gallery, realizzato in collaborazione con la Città di Capri. Un sentito ringraziamento va all’amministrazione comunale per il sostegno e la visione dimostrata nel rendere possibile questo intervento, presentato con il generoso supporto dell’artista e di Pace Gallery.

Il Belvedere di Tragara si apre sull’orizzonte: un punto d’incontro tra paesaggio, tempo e sguardo. In questo luogo sospeso, Alicja Kwade interviene con un gesto essenziale e spiazzante. Tre sedie in bronzo, tratte dalle serie Carrier e Double Carrier, sono rese inutilizzabili dalla presenza di blocchi di pietra grezza — una materia antica che rompe il legame naturale tra forma e funzione.

La pietra — grezza, primitiva — nega l’uso. La sedia, pensata per accogliere il corpo, si trasforma in un oggetto carico di un peso che non le appartiene. La natura irrompe nella cultura. Ciò che resta è un momento di sospensione: tra forma e ostacolo, tra possibilità e limite.Questa tensione non vive solo nell’oggetto, ma anche nel suo rapporto con il paesaggio. Le tre sculture sembrano dialogare con i Faraglioni, le celebri rocce al largo di Capri, come se una forza invisibile avesse spostato elementi dal mare alla terraferma. In queste opere si incontrano — e si scontrano — due mondi: quello della natura e quello dell’uomo, il tempo geologico e il progetto umano.

Kwade mette a confronto pietra e sedia: la massa contro la funzione, il tempo contro l’intenzione.

Il suo lavoro esplora le fratture tra ciò che percepiamo e ciò che è reale, tra ciò che si può misurare e ciò che sfugge alla logica. Le sue sculture non si limitano a occupare uno spazio: lo trasformano. Non invitano a sedersi, ma a riflettere.

Geologie dell’Impossibile è così una meditazione sui limiti dell’abitare — non solo i luoghi, ma anche le idee. Non si tratta di riposo nel senso consueto, ma di una quiete mentale, densa di materia e significato. Le opere non offrono risposte, ma pongono una presenza silenziosa e potente.

BIO

Alicja Kwade (Katowice, 1979) vive e lavora a Berlino. È considerata una delle artiste più influenti della scultura contemporanea per la sua capacità di esplorare concetti come tempo, percezione, materia e realtà, spesso sfidando le leggi della fisica attraverso l’uso di materiali come pietra, metallo e specchi. Ha esposto in istituzioni internazionali di primo piano, tra cui il Metropolitan Museum of Art di New York, la Biennale di Venezia e il MIT di Boston, e ha realizzato installazioni pubbliche in luoghi emblematici come Place Vendôme a Parigi, Central Park a New York e, più recentemente, Hong Kong. Espone regolarmente in musei e fondazioni in Europa, Asia e Stati Uniti, ed è rappresentata da Pace Gallery. Le sue opere fanno parte di collezioni prestigiose, tra cui Centre Pompidou, Smithsonian Institution e LACMA. La sua pratica, sospesa tra rigore scientifico e intuizione poetica, continua a ridefinire il nostro modo di percepire il reale.

 

Prec.

Appello: chi ha visto Luca Canfora a Capri?

Succ.

Amore, Capri e Amalfi: Bloom e Perry insieme per Daisy

Articoli Correlati

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare
Comunicati Stampa

CAPRI: Comportamenti scorretti in navigazione, i controlli dei Carabinieri in mare

25 Agosto 2025
Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”
Comunicati Stampa

Quindicesima Edizione di Jazz Inn Capri con un evento speciale, Mario Rosini e Nicole Zuraitis, Grammy Award® per il “Miglior Album Jazz Vocale”

24 Agosto 2025
Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere
Comunicati Stampa

Capri punta sul turismo accessibile: parte la mappatura dei locali senza barriere

23 Agosto 2025
Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte
Comunicati Stampa

Kevin Hart e Ludacris protagonisti dell’Anema e Core per una notte

20 Agosto 2025
Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis
Comunicati Stampa

Macbeth – Capridrama Opera Festival 24/25 ago Villa Lysis

20 Agosto 2025
Succ.
Amore, Capri e Amalfi: Bloom e Perry insieme per Daisy

Amore, Capri e Amalfi: Bloom e Perry insieme per Daisy

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]