• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Arte

Plan X Capri inaugura la mostra: “L’aria aveva una forma”

di Redazione
1 Luglio 2025
in Arte
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it – 30 giugno 2025

di Mariano Della Corte

Una mostra sul confine tra presenza e assenza, tra gesto e sospensione è il lavoro di Anton Alvarez e Giuseppe Lo Schiavo che confluisce nell’esposizione “L’aria aveva una forma” della Plan X Capri. La mostra che ha inaugurato ieri sera e sarà visitabile fino a fine luglio si interroga sul senso della contemplazione delle cose nella nostra epoca dominata dalla velocità delle immagini e dal digitale. Anton Alvarez e Giuseppe Lo Schiavo — esplorano, da prospettive opposte ma complementari, la tensione tra ciò che è materiale e ciò che è mentale, tra corpo e simulazione, tra gesto e percezione. La mostra prende il titolo da un paradosso poetico: immaginare che anche l’aria, apparentemente priva di peso, volume e consistenza, possa assumere una forma, una struttura, una presenza. In fondo, ciò che percepiamo come vuoto non è mai davvero vuoto. È attraversato da forze, memorie, tensioni invisibili. È lo spazio tra due oggetti. È il silenzio tra due parole. È il momento prima del tocco. Alvarez e Lo Schiavo, con mezzi molto diversi, costruiscono oggetti e immagini che abitano questo spazio interstiziale. I loro lavori sembrano emergere da una dimensione interiore e sospesa, in cui l’aria diventa il vero medium comune: non più solo ciò che circonda le cose, ma ciò che le definisce. Anton Alvarez lavora con la materia come fosse un organismo. Le sue sculture sono forme che sembrano generate da una forza naturale, ma in realtà sono il risultato di un processo meccanico meticolosamente orchestrato. I suoi “totem” colorati nascono da un sistema di estrusione da lui stesso progettato, in cui il controllo dell’artista si mescola all’imprevedibilità della macchina. Giuseppe Lo Schiavo esplora invece il potere evocativo dell’immagine simulata. Le sue scene digitali sono finestre silenziose su spazi immaginari, in cui oggetti classici e simbolici fluttuano in ambienti senza tempo. Un busto, un frutto, un dettaglio architettonico: tutto è immerso in un’atmosfera rarefatta, carica di tensione sospesa. La luce, il vuoto, l’orizzonte diventano elementi scultorei. Nel confronto tra questi due artisti si rivela un dialogo profondo, fatto di richiami sottili, di analogie strutturali, di intuizioni formali. Entrambi danno forma a ciò che non ha forma: l’aria, la luce, l’attesa, la memoria.

Gallery

 

1 di 5
- +
Prec.

Stop ai vandali del mare a Capri Ischia e Amalfi

Succ.

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

Articoli Correlati

Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra
Arte

Il tappo? E’ un’opera d’arte. A Capri ce ne sono oltre diecimila in mostra

30 Giugno 2025
Antonio Sannino a Capri: la mostra che celebra la vita
Arte

Antonio Sannino a Capri: la mostra che celebra la vita

27 Giugno 2025
“Forest Guardian” la maxi scultura arriva in Piazzetta a Capri (Photogallery)
Arte

Il ‘Forest Guardian’ è a Capri: la scultura monumentale incarna l’anima selvaggia dell’isola e come lei seduce

23 Giugno 2025
Abramovic a Capri dialogo sui Faraglioni
Arte

Abramovic sbarca a Capri per la prima volta, serata magica con Chantecler

22 Giugno 2025
Villa Lysis, il 7 giugno opening per “E il fuoco si spense sul mare”, installazione site-specific di Marianna Sannino
Arte

Villa Lysis, il 7 giugno opening per “E il fuoco si spense sul mare”, installazione site-specific di Marianna Sannino

4 Giugno 2025
Succ.
Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

Capri, è morta Elenuccia: addio a un personaggio storico della Piazzetta

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]